Home / Trending News / Influenza da cambio di stagione: con questo ortaggio recuperi subito le forze | Lo puoi mangiare a pranzo e cena

Influenza da cambio di stagione: con questo ortaggio recuperi subito le forze | Lo puoi mangiare a pranzo e cena

donna influenzata con tisana

Recupera le energie con questo ortaggio (pixabay.com) - www.biomedicalcue.it

Influenza: recupera le energie con questo ortaggio! Perfetto per pranzo e cena. Ecco cosa dicono gli studiosi.

Con l’arrivo dei primi sbalzi climatici e l’avvento del cambio di stagione, è normale avvertire spossatezza e malessere (certo, i malesseri sono sempre dietro l’angolo).

In questi momenti, la nostra alimentazione può diventare una risorsa fondamentale. Quando il sistema immunitario sembra cedere sotto il peso della stanchezza, alcuni ortaggi, spesso trascurati, si rivelano preziosi alleati.

È sicuramente sempre consigliabile fare riferimento al proprio medico o a un nutrizionista per qualsiasi dubbio riguardante l’alimentazione.

Ciononostante, l’importanza di ciò che scegliamo di portare in tavola è cruciale, soprattutto nei mesi in cui il nostro corpo ha bisogno di ricaricarsi naturalmente, senza ricorrere a soluzioni drastiche.

Proprietà secondo Humanitas

Secondo le informazioni di Humanitas, la barbabietola rossa appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae e non va confusa con la varietà bianca destinata alla produzione di zucchero. Con il suo sapore leggermente dolciastro, si presta bene a preparazioni sia calde che fredde, risultando così un alimento versatile ideale per la tavola sia a pranzo che a cena. È consigliabile consumarla cruda, stufata o gratinata, evitando cotture prolungate che potrebbero comprometterne le proprietà nutritive.

Un quantitativo di 100 grammi di barbabietola rossa cruda apporta circa 19 calorie, offrendo una buona quantità di acqua (91,3 g), fibre (2,6 g) e sali minerali come potassio (300 mg), sodio (84 mg), calcio (20 mg) e fosforo (21 mg). Inoltre, la presenza di vitamina C (7 mg), utile per rafforzare il sistema immunitario, insieme ad altri micronutrienti come ferro, tiamina, riboflavina e niacina, contribuisce ulteriormente ai benefici di questo ortaggio. Infine, gli antociani e flavonoidi presenti nella barbabietola apportano un’azione antiossidante e protettiva per l’organismo, rendendola particolarmente utile nei momenti di debolezza o in caso di influenza.

barbabietole rosse e altri ortaggi
Un alleato di salute (pixabay.com) – www.biomedicalcue.it

Benefici e precauzioni da considerare

Humanitas sottolinea che la barbabietola rossa ha effetti rimineralizzanti, depurativi e digestivi, grazie al suo elevato contenuto di fibre e acqua. È particolarmente indicata per chi soffre di anemia, poiché sembra stimolare la produzione di globuli rossi.

Tuttavia, è importante prestare attenzione a non esagerarne il consumo: chi soffre di calcolosi renale dovrebbe evitarla, a causa dell’alto contenuto di ossalati. Inoltre, per chi ha problemi di acidità gastrica, potrebbe non essere la scelta migliore, poiché stimola la produzione di succhi gastrici. In ogni caso, il buon senso e l’equilibrio nell’alimentazione sono essenziali.