Home / Trending News / Anguria, non solo un frutto fresco per l’estate: mangiato in queste quantità ti fa sentire più giovane di 20 anni

Anguria, non solo un frutto fresco per l’estate: mangiato in queste quantità ti fa sentire più giovane di 20 anni

Coppia mangia anguria (Depositphotos foto)

Coppia mangia anguria (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Anguria, il frutto che d’estate ti rinfresca e ti fa sentire più giovane: ecco come ti mantiene attivo e brillante più a lungo.

Quando si parla di stare in forma, spesso si finisce per pensare a rimedi complicati o chissà quali tecniche strane. Invece no: la verità è che per tenersi svegli e giovani bastano abitudini semplici. Tipo mangiare bene, muoversi un pò e dormire decentemente. Sembra banale, ma è proprio il mix giusto che fa la differenza.

Il nostro cervello, anche se pesa pochissimo rispetto al resto del corpo, consuma un sacco di energia, tipo più del 20% del fabbisogno giornaliero. Ecco perché invecchia più in fretta se non gli diamo quello che serve. Mantenere il cervello veloce e scattante è un pò come mantenere una macchina in perfette condizioni: serve cura, attenzione e il “carburante” giusto.

Spesso ci dimentichiamo di quanto l’alimentazione incida sulla mente. Non è solo questione di mangiare sano in generale, ma di scegliere cibi davvero amici del cervello. Senza questi, la mente rischia di rallentare molto prima del previsto.

Negli anni, un sacco di studi hanno dimostrato che allenare la mente non significa solo fare cruciverba (anche se aiutano!), ma anche dormire bene, mantenersi in movimento, imparare qualcosa di nuovo ogni tanto e mangiare determinati cibi. Tutte cose che stimolano i neuroni e danno una mano a tenere la testa in forma più a lungo.

L’anguria e l’effetto anti-age sulla testa

Mangiare anguria in quantità giuste può davvero cambiare le carte in tavola: ti aiuta a mantenere la mente giovane e reattiva. Il merito è di una sostanza che combatte i radicali liberi e rallenta l’invecchiamento delle cellule cerebrali.

Insomma, aggiungere l’anguria alla dieta quotidiana, senza dimenticare il resto (dormire decentemente e fare un minimo di movimento), può diventare una di quelle mosse semplici ma furbe per tenersi brillanti e reattivi anche quando gli anni cominciano a farsi sentire. Ma in che modo agisce sulla nostra mente?

Fette di anguria (Depositphotos foto)
Fette di anguria (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Come certi cibi riescono a farci rimanere giovani

Non è un segreto che quello che mangiamo si riflette su come ci sentiamo, anche mentalmente. Alcuni cibi sono proprio super alleati del cervello. Noci, mirtilli, salmone, spinaci… pieni di roba buona tipo antiossidanti, vitamina K e Omega-3. Insomma, dei veri scudi contro l’invecchiamento cerebrale.

L’anguria poi, che di solito ci immaginiamo solo come spuntino fresco d’estate, ha dentro una sorpresa bella grossa. Come riporta anche Nonsprecare.it è strapiena di licopene, un antiossidante potentissimo che non solo aiuta il corpo a difendersi da alcuni tumori, ma soprattutto fa una gran bella differenza sulle funzioni cerebrali. Sì, hai capito bene: aiuta memoria, velocità mentale e lucidità.