Verdura, prima di congelarla metti in pratica il trucco della sbianchitura | Così resta buona anche dopo settimane

Verdure (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Un trucco molto consigliato prima di conservare le tue verdure. Esso ti farà avere verdura fresca per settimane.
Conservare e congelare le verdure nel modo corretto è fondamentale per garantire che mantengano sapore, consistenza e proprietà nutrizionali. Molto spesso, capita di comprare più ortaggi del necessario oppure di voler approfittare di offerte stagionali.
In questi casi, sapere come conservarli bene può fare la differenza, evitando sprechi e assicurando ingredienti di qualità sempre a disposizione. Le verdure, infatti, sono alla base di un’alimentazione sana ed equilibrata, e averle pronte all’uso permette di risparmiare tempo e fatica in cucina.
Le verdure fresche possono essere conservate in frigorifero, ma è importante sapere che ogni tipo ha esigenze diverse. Ad esempio, ortaggi come zucchine, carote, broccoli e peperoni si mantengono bene in sacchetti traspiranti nel cassetto delle verdure.
Altre, come le patate, non devono essere refrigerate, ma conservate in un luogo fresco e buio. Per prolungarne la durata e avere una scorta sempre pronta, il congelamento è una soluzione ottimale. Prima di congelare, però, è consigliabile lavare bene le verdure, tagliarle e sbollentarle per pochi minuti (blanching).
Perchè questi passaggi
Tutti questi passaggi aiutano a mantenere il colore, il sapore e a ridurre la carica batterica. Una volta raffreddate, si possono sistemare in sacchetti per il freezer, ben chiusi e con la data scritta sopra. Anche la disposizione nel congelatore è importante: non bisogna sovraccaricare i contenitori e le verdure vanno separate in porzioni pronte all’uso.
Spinaci, piselli, fagiolini e cavolfiore sono solo alcuni degli ortaggi che si prestano bene alla conservazione in freezer. Evitare invece di congelare pomodori crudi, lattuga o cetrioli, poiché tendono a perdere consistenza e diventare molli. Ricordarsi infine che, anche se congelate, le verdure non durano per sempre: l’ideale è consumarle entro sei mesi per assicurarsi gusto e benefici nutritivi.
La sbianchitura
La sbianchitura è una tecnica molto utile per conservare al meglio le verdure, specialmente quando si vuole congelarle. Consiste nel passare brevemente le verdure in acqua bollente (solitamente per 1-3 minuti) e poi raffreddarle subito in acqua e ghiaccio. Questo procedimento aiuta a inattivare gli enzimi che, anche a basse temperature, potrebbero alterare colore, sapore, consistenza e valori nutrizionali degli ortaggi nel tempo.
Nel Libro del Risparmio della Barilla, la sbianchitura viene consigliata come un metodo intelligente per ridurre gli sprechi alimentari e conservare più a lungo i prodotti freschi acquistati in grandi quantità o raccolti dall’orto. È un’ottima soluzione anche per ottimizzare tempo ed energia in cucina: preparando e congelando le verdure già sbollentate, si ha sempre una scorta pronta all’uso per minestre, sughi o contorni.