Valori del diabete troppo alti: bevi una tazza di questa bevanda al mattino | In pochi giorni i valori tornano normali

Glicemia e cibi (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Una tazza di questa bevanda al mattino potrebbe aiutare a regolare la glicemia in modo naturale: un toccasana da provare.
Chi ha a che fare con la glicemia sa quanto possa essere un vero e proprio campo minato. C’è sempre qualcosa da tenere sotto controllo: cosa mangi, quando lo mangi, quanto ne mangi. Eppure, ogni tanto salta fuori qualche studio che ti fa alzare le sopracciglia e pensare: “Davvero basta così poco?”.
A quanto pare, sì. E no, non parliamo di cure miracolose o pozioni strane… parliamo di una bevanda che molti hanno già in frigo. Negli anni, tante convinzioni su ciò che fa bene o fa male sono state completamente ribaltate.
Prendi ad esempio i grassi: una volta erano tutti demonizzati, oggi invece si è capito che non sono tutti uguali. E lo stesso discorso vale per alcuni alimenti un pò bistrattati che, invece, meritano una seconda chance. Uno in particolare sta tornando alla ribalta, e lo fa con buoni motivi.
La colazione è sempre al centro di mille discussioni. C’è chi la salta, chi esagera, chi non sa mai cosa mangiare. Ma forse, in mezzo a tutto questo caos, la soluzione è più semplice di quanto sembri. Magari è proprio quella cosa che da piccoli ci veniva quasi imposta, ma che ora potrebbe fare davvero la differenza.
Bere una tazza ogni mattina può aiutare
Ci sono alimenti che sembrano invisibili, perché li diamo per scontati. Ma proprio quelli, spesso, hanno qualità nascoste che non ci aspetteremmo. E se bastasse solo reinserirli – o semplicemente non toglierli – nella nostra routine? L’idea sembra troppo bella per essere vera, ma la scienza sta iniziando a raccontare un’altra storia.
Insomma, se al mattino sei tra quelli che iniziano la giornata con una tazza di questa bevanda potresti già essere sulla strada giusta – anche senza saperlo. Non stiamo parlando di miracoli, ma di un gesto semplice che, messo in pratica ogni giorno, potrebbe fare la sua parte.
Una riscoperta che arriva dalla scienza
Il latte intero, quello che spesso viene accantonato per le versioni light o scremate, potrebbe avere un ruolo tutt’altro che secondario nel nostro benessere. Non si tratta solo di grassi e calorie: la sua forza sta nella cosiddetta “matrice alimentare”, cioè l’insieme dei nutrienti che lavorano in sinergia.
Tra le cose più interessanti c’è questa: alcuni studi, come quello di una ricerca presentata al meeting dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete a Stoccolma un pò di tempo fa, ha ipotizzato una sorta di effetto protettivo verso il diabete di tipo 2. Ovviamente coloro che soffrono di queste patologie non devono mai prendere decisioni arbitrarie ma basarsi sempre su un supporto medico.