Addio capelli bianchi: puoi rimediare a tavola | Grazie a questi alimenti non dovrai più andare dal parrucchiere

Addio ai capelli bianchi con la dieta (Pixabay/Canva) - www.biomedicalcue.it
Come mantenere i tuoi capelli più forti ed evitare di andare dal parrucchiere? La soluzione arriva dalla tua dieta!
Vedere i primi capelli bianchi può essere un colpo. Ti senti più vecchio e vedi il tempo passare in fretta. Poi c’è quella fastidiosa sensazione di dover fare qualcosa, di non poter accettare il cambiamento.
La comparsa dei capelli bianchi può anche farti sentire meno attraente. La società ci spinge a pensare che i capelli bianchi siano un segno di invecchiamento e trascuratezza. Ti senti a disagio e vorresti nascondere quei capelli che ti ricordano il tempo che passa.
Avere i capelli bianchi significa anche dover andare dal parrucchiere, con un aumento di spesa. C’è la preoccupazione per la salute dei capelli, perché le tinte chimiche possono rovinarli. Cosa fare?
Non lasciare che i capelli bianchi ti facciano sentire a disagio. Ricorda, la bellezza non ha età! Se vuoi, puoi provare nuove acconciature o prodotti naturali per valorizzare i tuoi capelli. Se ti senti a tuo agio con i tuoi capelli bianchi, mostrali con orgoglio! Ecco un aiuto dall’alimentazione per te!
Le cause dei capelli bianchi
I capelli bianchi sono un segno naturale dell’invecchiamento. Con il passare del tempo, i melanociti, le cellule che producono il pigmento che dà colore ai capelli, diventano meno attivi. Di conseguenza, i capelli nuovi che crescono hanno meno colore e appaiono bianchi, grigi o argento. Questo processo è influenzato dalla genetica: se i tuoi genitori o nonni hanno avuto capelli bianchi in giovane età, è probabile che anche tu li avrai prima.
Oltre all’età e alla genetica, anche altri fattori possono contribuire alla comparsa precoce dei capelli bianchi. Lo stress può accelerare questo processo, così come alcune carenze nutrizionali. Anche alcune malattie, come problemi alla tiroide o anemia, possono favorire l’incanutimento precoce. Il fumo di sigaretta è un altro fattore che può accelerare la comparsa dei capelli bianchi. Come aiutarti con l’alimentazione?

Come aiutarti con l’alimentazione
Per ritardare la comparsa dei capelli bianchi, la natura offre frutta e verdura. Questi alimenti, ricchi di antiossidanti, proteggono i capelli dall’invecchiamento precoce e dai danni causati da fattori esterni. Consumare due o tre porzioni al giorno di frutta e verdura assicura al tuo organismo un apporto di minerali per la salute della chioma, oltre a una buona quantità di acido folico, presente nelle verdure a foglia verde.
Anche il pesce, ricco di aminoacidi come zinco, ferro, rame e selenio, è un ottimo alleato per la salute dei capelli. Consumare pesce almeno due volte a settimana aiuta. Non dimenticare legumi, fonti di vitamina B5. La notizia arriva da La Cucina Italiana.