COVID-19, la pandemia ha cambiato il modo in cui i bambini pensano? I primi risultati dicono di sì
L'influenza del periodo pandemico si è rivelata determinante sui soggetti più piccoli. Ecco come sono cambiate le loro capacità cognitive...
L'influenza del periodo pandemico si è rivelata determinante sui soggetti più piccoli. Ecco come sono cambiate le loro capacità cognitive...
Gli esperti sono alla ricerca di consistenti prove in grado di accertare la correlazione tra i fenomeni meteorologici instabili e...
C'è possibilità che dopo un'operazione di rimozione, le tonsille si rigenerino da sole? Il 6% dei pazienti lo ha riscontrato....
Un sistema fondato su elettrodo microneedle ha permesso di ottenere registrazioni prolungate e stabili dell'attività neurale. La rivoluzione è alle...
Una scoperta potenzialmente rivoluzionaria. Le modalità di prevenzione e trattamento delle malattie cardiache pronte ad un incremento senza precedenti? Gli...
Asciugare i vestiti in casa può sembrare pratico, ma può favorire la formazione di muffa e causare problemi respiratori. Negli...
Le fluttuazioni del colesterolo potrebbero rivelare un rischio nascosto di declino cognitivo e demenza: lo studio. Quando si parla di...
Un nuovo studio rivela come l’equilibrio tra le proteine BAP1 e PRC1 influenzi la crescita dei linfomi a cellule B....
L'osteoporosi è solitamente trattata con farmaci somministrati per via orale che possono richiedere fino ad un anno per raggiungere un...
Questo particolare roditore potrebbe diventare un ottimo alleato contro l'infertilità, questo perché sembra non "invecchiare". Hai mai sentito parlare dell'eterocefalo...
La malattia di Alzheimer è un debilitante disturbo neurodegenerativo caratterizzato da alterazioni celebrali, quali: perdita sinaptica, infiammazione cronica e morte...
Seguire la dieta mediterranea, secondo gli esperti, è un toccasana per la propria salute. Sia fisica, che, addirittura, mentale. Gli...