Home / News / Salute / Ascolta sempre il tuo corpo: non sottovalutare questo dolore muscolare | Si tratta di una malattia rara

Ascolta sempre il tuo corpo: non sottovalutare questo dolore muscolare | Si tratta di una malattia rara

Dolore muscolare (Depositphotos foto)

Dolore muscolare (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Non ignorare i segnali di un dolore muscolare persistente: questo in particolare può celare una malattia poco conosciuta. 

// BANNER TOP

Il dolore muscolare è una di quelle cose che tutti, prima o poi, si trovano ad affrontare. Magari dopo un allenamento un pò troppo intenso, una lunga giornata passata seduti male o semplicemente a causa dello stress. Nella maggior parte dei casi, è un fastidio passeggero che sparisce da solo, senza bisogno di particolari attenzioni. Ma non sempre è così.

Spesso si tende a minimizzare il problema, pensando che sia solo stanchezza o una tensione muscolare temporanea. Un massaggio, un impacco caldo o un antidolorifico e via, si torna alla solita routine. Però non tutti i dolori si risolvono così facilmente. A volte sono più persistenti, più strani, e ignorarli potrebbe non essere la scelta migliore. Il nostro corpo ha il suo modo di avvisarci quando qualcosa non va, e imparare a riconoscere questi segnali può fare una grande differenza.

Non tutti i dolori muscolari, infatti, hanno a che fare con lo sport o con una postura sbagliata. Alcuni si presentano senza un motivo apparente, diffondendosi in più aree del corpo, accompagnati magari da altri sintomi meno evidenti, come una stanchezza inspiegabile o una rigidità che non se ne va. Quando succede, potrebbe essere il caso di approfondire un pò la questione.

La durata del dolore è un altro aspetto importante. Se non passa dopo qualche settimana e continua a ripresentarsi, ignorarlo non è la soluzione giusta. Un controllo medico può aiutare a capire se c’è qualcosa di più sotto e, nel caso, trovare il trattamento più adatto. Rimandare troppo a lungo potrebbe rendere il problema ancora più difficile da gestire.

// BANNER MIDDLE

Il dolore muscolare che nasconde qualcosa di più serio

Alcuni dolori muscolari sono molto più di un semplice fastidio passeggero. Possono essere il campanello d’allarme di disturbi più complessi, che spesso vengono sottovalutati proprio perché i sintomi non sono sempre chiari o immediatamente riconoscibili.

Due delle condizioni più particolari che possono essere confuse con un semplice dolore muscolare colpiscono entrambe il sistema muscolo-scheletrico, ma lo fanno in modi molto diversi; e riconoscerle non è sempre semplice.

Artrite reumatoide (Depositphotos foto)
Artrite reumatoide (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Due malattie poco conosciute

La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolori diffusi, spossatezza estrema e disturbi del sonno. Chi ne soffre parla di un dolore costante in tutto il corpo, come una sorta di tensione continua, accompagnata spesso da una sensibilità esagerata agli stimoli dolorosi. Non si conosce ancora con certezza cosa la causi, ma si pensa che abbia a che fare con fattori genetici, stress e alterazioni nel sistema nervoso centrale.

L’artrite reumatoide, invece, è un disturbo autoimmune che attacca principalmente le articolazioni, provocando infiammazione, dolore e rigidità. A differenza della fibromialgia, questa malattia può portare a danni permanenti alle articolazioni, rendendo sempre più difficile muoversi. Individuarla per tempo è fondamentale, perché un trattamento precoce può fare la differenza nel rallentarne la progressione e ridurre i sintomi.

// BANNER BOTTOM