Claudia Svolacchia

Claudia Svolacchia

Una Gamma Camera all’avanguardia per la Fondazione Monasterio di PisaUna Gamma Camera all’avanguardia per la Fondazione Monasterio di Pisa
  • Bioimmagini

Una Gamma Camera all’avanguardia per la Fondazione Monasterio di Pisa

7 Marzo 2019. L'inaugurazione di un nuovo dispositivo all'avanguardia ha portato una ventata di innovazione per la Fondazione Toscana "G.Monasterio"…

6 anni ago
SensHand: un guanto hi-tech che riconosce i segnali del ParkinsonSensHand: un guanto hi-tech che riconosce i segnali del Parkinson
  • Diagnostica

SensHand: un guanto hi-tech che riconosce i segnali del Parkinson

Un guanto hi-tech che utilizza l'intelligenza artificiale per riconoscere i sintomi del morbo di Parkinson fino a sette anni prima…

6 anni ago
Una biostampante portatile per riparare le feriteUna biostampante portatile per riparare le ferite
  • Ingegneria cellulare e tissutale

Una biostampante portatile per riparare le ferite

Immaginate un futuro in cui sarà possibile riparare una ferita o un'ustione grazie ad una biostampante caricata con le cellule del…

6 anni ago
Torino: speciale intervento salva una paziente affetta da sarcoma osseoTorino: speciale intervento salva una paziente affetta da sarcoma osseo
  • Chirurgia

Torino: speciale intervento salva una paziente affetta da sarcoma osseo

Per la prima volta un intervento chirurgico ha salvato la vita ad una donna di 40 anni affetta da una rarissima…

6 anni ago
SpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreasSpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreas
  • Medicina

SpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreas

SpyGlass DS è un innovativo sistema di visualizzazione utilizzato per la diagnosi e il trattamento delle malattie pancreatico-biliari. Il sistema consente di effettuare…

6 anni ago
Diabete: arrivano le prime iniezioni ingeribili di insulinaDiabete: arrivano le prime iniezioni ingeribili di insulina
  • Innovazione

Diabete: arrivano le prime iniezioni ingeribili di insulina

Un gruppo di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha sperimentato le prime iniezioni ingeribili, che permettono di iniettare l'insulina…

6 anni ago
Micro-robot “mutaforma” pronti ad esplorare il nostro organismoMicro-robot “mutaforma” pronti ad esplorare il nostro organismo
  • Robotica

Micro-robot “mutaforma” pronti ad esplorare il nostro organismo

Micro-robot in grado di superare le barriere biologiche, muoversi attraverso i fluidi corporei e accedere a zone remote del nostro organismo.…

6 anni ago
A 14 anni inventa una speciale cintura per aiutare un’amica non vedenteA 14 anni inventa una speciale cintura per aiutare un’amica non vedente
  • Dispositivi indossabili

A 14 anni inventa una speciale cintura per aiutare un’amica non vedente

Quella di Loris Esposito, studente dell' Istituto di Istruzione Superiore "V.Capirola" di Leno, è una storia che parla di passione, ingegno e soprattutto…

6 anni ago
Arriva il primo midollo spinale stampato 3DArriva il primo midollo spinale stampato 3D
  • Ingegneria cellulare e tissutale

Arriva il primo midollo spinale stampato 3D

I ricercatori dell'Università della California a San Diego (UCSD) hanno realizzato il primo midollo spinale stampato 3D. Si tratta di…

6 anni ago
Da Pisa il sensore per protesi che riconosce lo scivolamento degli oggettiDa Pisa il sensore per protesi che riconosce lo scivolamento degli oggetti
  • Robotica

Da Pisa il sensore per protesi che riconosce lo scivolamento degli oggetti

I ricercatori dell' Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dell' Università Campus Bio-Medico di Roma hanno realizzato il…

6 anni ago
Un nanosensore per studiare i cardiomiociti durante il battito cardiacoUn nanosensore per studiare i cardiomiociti durante il battito cardiaco
  • Nanotecnologie

Un nanosensore per studiare i cardiomiociti durante il battito cardiaco

Studiare i cardiomiociti durante un battito cardiaco è tutt'altro che semplice. Collegare dei sensori rigidi per monitorare il funzionamento di queste…

6 anni ago
Da IBM un sensore sulle unghie per monitorare il ParkinsonDa IBM un sensore sulle unghie per monitorare il Parkinson
  • Dispositivi indossabili

Da IBM un sensore sulle unghie per monitorare il Parkinson

In nuova ricerca pubblicata in Scientific Reports un team di IBM ha dimostrato come piccoli movimenti come quelli delle unghie potrebbero fornire…

6 anni ago