Linda Carpenedo

Linda Carpenedo

Studentessa magistrale di Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano. Le mie più grandi passioni sono i viaggi, lo sport, la montagna e la scienza.
Lo sticker in grado di eseguire un’ecografiaLo sticker in grado di eseguire un’ecografia
  • Bioimmagini

Lo sticker in grado di eseguire un’ecografia

La tecnica dell’ecografia, che si basa su onde a ultrasuoni, è largamente impiegata per l’imaging non invasivo di tessuti e…

3 anni ago
La nuova diagnosi parte dalle lacrime: iTEARSLa nuova diagnosi parte dalle lacrime: iTEARS
  • Innovazione

La nuova diagnosi parte dalle lacrime: iTEARS

Una sfida sempre più interessante per il mondo della ricerca riguarda la distinzione e la diagnosi di malattie, insieme al…

3 anni ago
L’intelligenza artificiale per la diagnosi di malattie congeniteL’intelligenza artificiale per la diagnosi di malattie congenite
  • Diagnostica

L’intelligenza artificiale per la diagnosi di malattie congenite

Vi abbiamo già parlato dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore biomedicale. Le incredibili potenzialità correlate a questa disciplina hanno infatti preso…

3 anni ago
Ridurre il dolore senza farmaci: il nuovo dispositivo che raffredda i nerviRidurre il dolore senza farmaci: il nuovo dispositivo che raffredda i nervi
  • Come funziona?

Ridurre il dolore senza farmaci: il nuovo dispositivo che raffredda i nervi

L’efficacia degli oppioidi nel trattamento del dolore ha fatto sì che questi farmaci siano diventati il trattamento standard per questa condizione. Tuttavia, il…

3 anni ago
Verso un vaccino per l’allergia al pollineVerso un vaccino per l’allergia al polline
  • Come funziona?

Verso un vaccino per l’allergia al polline

Il polline è tra le più comuni fonti di allergia. Esso è in grado di causare forti reazioni del sistema…

3 anni ago
Verso la riparazione e rigenerazione dei cardiomiocitiVerso la riparazione e rigenerazione dei cardiomiociti
  • Innovazione

Verso la riparazione e rigenerazione dei cardiomiociti

Le cellule muscolari cardiache svolgono un ruolo fondamentale per l'uomo, garantendo il corretto funzionamento di un organo vitale. Il loro…

3 anni ago
Il cervello e i suoi neuroni in grado di far alzare la febbreIl cervello e i suoi neuroni in grado di far alzare la febbre
  • Come funziona?

Il cervello e i suoi neuroni in grado di far alzare la febbre

Quando colpiti da un’infezione si osserva che negli animali sono riscontrate delle modifiche a livello fisiologico e comportamentale, mirate ad…

3 anni ago
Un nuovo tassello per la conoscenza del ParkinsonUn nuovo tassello per la conoscenza del Parkinson
  • Medicina

Un nuovo tassello per la conoscenza del Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale. Questa malattia, seppur molto conosciuta, presenta ancora numerosi aspetti misteriosi…

3 anni ago
Le emozioni nascono dal cuoreLe emozioni nascono dal cuore
  • Come funziona?

Le emozioni nascono dal cuore

Nonostante il tema sia affrontato da secoli, il dibattitto sulle emozioni è ancora aperto. Cosa sono? Come possono essere definite?…

3 anni ago
Pile a glucosio: una nuova fonte di energia per i dispositivi impiantabili?Pile a glucosio: una nuova fonte di energia per i dispositivi impiantabili?
  • Come funziona?

Pile a glucosio: una nuova fonte di energia per i dispositivi impiantabili?

Nel mondo dei dispositivi impiantabili è in sviluppo una nuova marcata tendenza. Dai dispositivi passivi, infatti, si sta passando sempre…

3 anni ago
Perché alcuni sono asintomatici al Covid-19?Perché alcuni sono asintomatici al Covid-19?
  • Covid-19

Perché alcuni sono asintomatici al Covid-19?

Le norme sul Covid si stanno alleggerendo e la vita sembra pian piano tornare alla normalità. Eppure il virus circola…

3 anni ago
La mappa delle mutazioni genetiche alla base dei tumoriLa mappa delle mutazioni genetiche alla base dei tumori
  • Medicina

La mappa delle mutazioni genetiche alla base dei tumori

La formazione di un tumore è associata all’accumulo di una serie di mutazioni nel genoma. In base alle cause del…

3 anni ago