Trapianto di organi: ora si possono conservare più a lungo
I trapianti sono interventi chirurgici che interessano la sostituzione di cellule, organi o tessuti da un donatore ad un ricevente; lo scopo...
I trapianti sono interventi chirurgici che interessano la sostituzione di cellule, organi o tessuti da un donatore ad un ricevente; lo scopo...
In Cina dei ricercatori hanno sviluppato un nuovo cocktail di farmaci in grado di convertire le cellule staminali in totipotenti....
Il monitoraggio continuo della pressione arteriosa in contesti non clinici è fondamentale per comprendere numerose condizioni di salute. Un team di...
L'obesità infantile è una delle sfide più gravi per la salute pubblica di questo secolo. Il problema è globale e sta...
Il compositore e pianista Giovanni Allevi ha annunciato ai fan sui social di essere affetto da mieloma e di doversi...
Gli umanoidi sono dei robot in grado di svolgere una vasta gamma di compiti per interagire con gli esseri umani in contesti...
Recentemente, in Cina, la terapia CAR-T ha registrato un'efficacia promettente in uno studio preclinico per la cura del cancro gastrico. Partendo da questi risultati,...
Due studi recenti dimostrano come l’analisi approfondita del DNA dei tumori pediatrici possa guidare i team medici nell’assistenza ai pazienti sia...
Dall'inizio della pandemia di COVID-19 è sempre stato visibile che alcuni soggetti sono colpiti più severamente di altri. Fin dal...
Per la prima volta, una terapia genica riguardante le cellule T (TCR) risulta efficace nel trattamento di pazienti con cancro al...
Nell'attuale era digitale, la tecnologia e l'ingegneria cercano di porsi al servizio dei professionisti come medici, farmacisti, dottori e specialisti. Questo per...
La terapia fotodinamica (PDT) è un esempio clinico in cui l'illuminazione ottica attiva selettivamente farmaci sensibili alla luce (fotosensibilizzanti), distruggendo...