Redazione

  • Innovazione

La nuova frontiera del gene editing: il sistema RLR

Il gene editing, che ha come scopo risolvere malattie attualmente incurabili correggendo i geni mutati, fa spazio ad una nuova…

4 anni ago
  • Curiosità e consigli

Svago e momenti liberi: fanno bene alla salute

In una maniera o nell'altra, anche quest'anno sembra che stia finalmente arrivando l'estate. Un periodo che, di solito, era connesso…

4 anni ago
  • Medicina

Utilizzo degli antibiotici nelle terapie implantari

È il caso di somministrare una profilassi antibiotica, nel momento in cui ci si appresta ad inserire un impianto dentale…

4 anni ago
  • Come funziona?

Allergia o patologia autoimmune? Gli sbagli del nostro sistema immunitario

Il nostro sistema immunitario svolge una funzione di difesa del nostro organismo da vari tipi di danno traumatico, chimico e…

4 anni ago
  • Covid-19

Quali mascherine preferire, quali sono le più versatili e quali le più protettive?

La pandemia da ormai più di un anno ha letteralmente scombussolato e cambiato la vita di tutti i giorni a…

4 anni ago
  • Biomateriali

Biocerotto del MIT, ecco la novità che sta conquistando tutti

Al giorno d’oggi non si contano più le novità che corrispondono agli intrecci tra tecnologia e medicina. Se è vero…

4 anni ago
  • Medicina

Depressione: sintomi, cause e cura

La depressione è una patologia sempre più diffusa al giorno d’oggi. Non si tratta semplicemente di sentirsi tristi per un…

4 anni ago
  • Medicina

La depressione potrebbe favorire l’invecchiamento precoce

Le forme più gravi di depressione, come il cosiddetto disturbo depressivo maggiore, sono un fattore di rischio noto per una…

4 anni ago
  • Curiosità e consigli

Farmacie online: un settore in crescita

E’ naturale pensare che nell’ultimo anno, l’acquisto di presidi sanitari su farmacie online sia aumentato. Una semplice supposizione confermata dall’andamento…

4 anni ago
  • Medicina

Nanomedicina: la cura delle malattie a partire dalla nanoscala

Il concetto alla base della nanomedicina è quello di operare alla nanoscala, nella quale i materiali sono caratterizzati da proprietà…

4 anni ago
  • Curiosità e consigli

La lunga vita di alcune cellule del cervello, oltre la morte

La morte, contrariamente a quanto si può pensare, non è un processo istantaneo: ovvero, non tutte le cellule dell’organismo muoiono…

4 anni ago
  • Come funziona?

Biomimicry: la Natura come fonte di ispirazione

Il termine Biomimicry o Biomimetica deriva da Bios (vita) e Mimicry (mimare) e consiste, infatti, nell’imitazione di funzioni, strutture e…

4 anni ago