“Aveva invaso il cuore”: allarme internazionale per la malattia silenziosa | Si scopre solo ad un passo dalla morte

Una malattia silenziosa colpisce direttamente al cuore - Biomedicalcue.it (DepositPhoto)
Spunta l’allarme internazionale per questa malattia silenziosa. Si scopre solo ad un passo dalla morte ed invade il cuore: la scoperta.
Spesso in televisione si sente parlare di allarmi internazionali su alcune malattie. Questi servono per proteggere la salute pubblica globale e prevenire la diffusione di malattie infettive che potrebbero avere gravi conseguenze a livello mondiale. Le organizzazioni internazionali come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) svolgono un ruolo cruciale nell’identificare i potenziali rischi e nell’emissione di avvisi riguardo a epidemie o pandemie.
Questi allarmi diventano essenziali per monitorare la diffusione di malattie infettive e per coordinare risposte rapide tra i paesi, al fine di evitare che situazioni locali diventino emergenze globali. Uno degli obiettivi principali degli allarmi internazionali è quello di ridurre al minimo il rischio di diffusione di malattie tra paesi diversi.
Le malattie infettive del resto non conoscono confini nel mondo globalizzato in cui viviamo. Allertare tempestivamente le autorità sanitarie di altri paesi può quindi permettere di adottare misure di contenimento, come la quarantena, il monitoraggio dei viaggiatori o la vaccinazione, per prevenire la trasmissione.
Del resto il Covid-19 ha insegnato tantissimo al mondo intero, in quanto a prevenzione e ricerca di cure per combattere una pandemia. Adesso però sembrerebbe essere spuntata fuori una nuova malattia che è davvero insidiosa. Questa infatti è silenziosa è colpisce il cuore umano poco prima della morte.
Attenzione alla malattia silenziosa, colpisce il cuore poco prima della fine: come riconoscerla
Un uomo ha vissuto un’esperienza drammatica a causa di una malattia infettiva che ha richiesto anni per essere diagnosticata correttamente. Nel 2017, durante la manipolazione di carne cruda di cinghiale, ha contratto la brucellosi. Questa infezione batterica è causata dal batterio Brucella suis. Nonostante il contatto con il batterio, i sintomi non si sono manifestati subito
Infatti solamente nel 2019 l’uomo ha iniziato a manifestare febbre, dolori al petto e un indurimento della pelle sul torace. Questi sintomi hanno destato preoccupazione, ma la causa della malattia è rimasta sconosciuta per diversi anni. Solamente dopo i suoi malesseri il paziente è stato ricoverato in ospedale.

Come è stata scoperta questa malattia silenziosa, è davvero insidiosa: il ricovero.
Dopo numerosi esami e ricoveri, è stato identificato un edema e successivamente il batterio è stato rilevato. La sorpresa più grande è stata scoprire che il batterio aveva colpito non solo il cuore, ma anche il defibrillatore e la vena succlavia. Questi danni hanno reso necessaria la rimozione del dispositivo medico impiantato. Questo rende la brucellosi una malattia insidiosa.
Infatti il batterio può rimanere latente per anni, nascosto nelle cellule immunitarie. Questo comportamento rende difficile individuare l’infezione, soprattutto nelle fasi iniziali e spiega il lungo periodo di attesa prima che la diagnosi fosse corretta. Gli esperti hanno collaborato per identificare e trattare il caso, che è diventato un esempio significativo delle sfide legate alle infezioni batteriche difficili da diagnosticare.