Home / Trending News / “Bastano 150 minuti”: il segreto del mio personal trainer per tornare in forma | Minimo sforzo per una massima resa

“Bastano 150 minuti”: il segreto del mio personal trainer per tornare in forma | Minimo sforzo per una massima resa

Fare corsetta

Fare corsetta (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ecco come tornare in forma in soli 150 minuti. Non farai tantissimo sforzo ma avrai dei risultati straordinari.

L’esercizio fisico è una delle abitudini più salutari che possiamo coltivare nella nostra vita quotidiana. In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalla sedentarietà, il movimento sta diventando quasi un “lusso” che non tutti riescono a permettersi o a ritagliarsi.

Tuttavia, fare attività fisica regolarmente non è solo utile: è necessario per vivere meglio, più a lungo e in modo più equilibrato. Muoversi fa bene sotto molti punti di vista. Dal punto di vista fisico, l’attività aiuta a mantenere il peso forma, rinforza i muscoli e le ossa, migliora la postura e rende il sistema cardiocircolatorio più efficiente. Il corpo diventa più resistente e pronto ad affrontare le sfide della giornata.

Chi pratica sport, ad esempio, si ammala meno spesso e si riprende più in fretta, perché ha un sistema immunitario più forte. Inoltre, l’esercizio fisico contribuisce a prevenire numerose malattie come il diabete, l’ipertensione e l’obesità, che oggi colpiscono anche molti giovani.

Ma i benefici non sono solo fisici. Anche la mente trae grande vantaggio dal movimento. È ormai dimostrato che l’attività fisica stimola la produzione di endorfine e serotonina, sostanze che migliorano l’umore e riducono ansia, stress e persino i sintomi della depressione.

Come fare esecizio fisico

Ci sono tanti modi per fare esercizio, anche per chi non ama lo sport tradizionale. Non è necessario iscriversi in palestra o correre una maratona. A volte basta cambiare piccole abitudini: prendere le scale invece dell’ascensore, andare a scuola a piedi o in bici, fare una passeggiata dopo cena.

Ognuno può trovare l’attività che preferisce: calcio, danza, nuoto, yoga, trekking, arti marziali, oppure semplici esercizi a corpo libero a casa. L’importante è essere costanti e trovare il giusto equilibrio. noltre, l’attività fisica può essere un bellissimo momento di socializzazione. Fare sport in compagnia aiuta a creare legami, stimola la collaborazione e il rispetto delle regole.

Attività fisica
Attività fisica (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Minimo sforzo, risultato massimo

Un recente studio pubblicato sul Journal of the American Heart ha dimostrato che fare esercizio fisico per almeno 150 minuti settimanali, anche concentrati in uno o due giorni, offre significativi benefici per la salute. Queste persone, chiamate weekend warriors (guerrieri del fine settimana), riescono a ridurre il rischio di morte per malattie cardiovascolari, tumori e altre patologie, anche se non fanno attività fisica ogni giorno.

Lo studio ha anche messo in evidenza che chi pratica regolarmente attività fisica o si dedica all’esercizio nel weekend ha un rischio di morte inferiore rispetto ai sedentari. In particolare, i weekend warriors avevano un rischio di morte generale inferiore del 32%, mentre quelli che si allenavano regolarmente avevano un rischio inferiore del 26%.