Bioimmagini
Biomateriali
Diagnostica
Dispositivi indossabili
Ingegneria cellulare e tissutale
Hot
Search
giovedì, febbraio 21, 2019
Entra nel team
Pubblicità
Collaborazioni
Newsletter
Contatti
Bioimmagini
Biomateriali
Diagnostica
Dispositivi indossabili
Ingegneria cellulare e tissutale
Hot
Close-up Biomedical Engineering
Home
Bioimmagini
Bioimmagini
Random
Latest
Featured posts
Most popular
7 days popular
By review score
Random
Magnetoencefalografia: uno scanner a “casco” porta nuovi vantaggi
Una nuova tecnologia per l’ecografo sempre a portata di mano
SpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreas
Laser a raggi X: ecco come appare la radiografia di un virus!
Nuova tecnica di imaging tissutale per mappare la progressione dei tumori
Neuroimaging e Machine Learning per predire l’autismo nei bambini
Osteoartrite: una nuovo approccio per diagnosticarla e comprenderla
Glowing tumors: mezzo di contrasto e imaging system del MIT
Bioimmagini
Il cervello umano come non l’avete mai visto
Raffaele Salvemini
Bioimmagini
SpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreas
Claudia Svolacchia
Bioimmagini
VeinViewer: prelievi sempre più facili grazie agli infrarossi!
Redazione
Bioimmagini
Biomedicina: l’imaging diagnostico non è mai stato così chiaro
Redazione
Bioimmagini
Intelligenza artificiale e diagnosi precoce dell’Alzheimer
Valentina Casadei
Bioimmagini
Microcircolazione: Rudolph ha davvero il naso rosso
Eliana Streppa
Bioimmagini
EXPLORER: il primo scanner al mondo per immagini 3D total body
Claudia Svolacchia
Bioimmagini
ImpACT: sensore MRI per monitorare l’attività elettromagnetica del cervello
Cristiana Rizzuto
Bioimmagini
Uno scanner a forma di guanto per la risonanza magnetica della...
Claudia Svolacchia
Bioimmagini
Magnetoencefalografia: uno scanner a “casco” porta nuovi vantaggi
Claudia Svolacchia
1
2
Page 1 of 2
15,937
Fans
Like
643
Followers
Follow
Ultime News
Macchina cuore-polmone: come funziona?
Una stoffa smart che ascolta la pelle: rinfresca se è caldo e isola dal...
SpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreas
Alimentare i pacemaker con i battiti del cuore: una soluzione possibile
Diabete: arrivano le prime iniezioni ingeribili di insulina
All’Unibo il primo corso di laurea in Intelligenza Artificiale
Neuroni comunicano con sinapsi artificiali: la conquista del cervello è vicina
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
Accetto
Scopri di più
Edit with Live CSS