Teratomi ovarici e cisti dermoidi: cosa sono, formazione, sintomi
I teratomi ovarici sono tumori che derivano da un mancato sviluppo delle cellule embrionali. In genere sono diagnosticati tramite ecografia pelvica per casi fortuiti, infatti sono asintomatici e raramente maligni. Il gruppo IOTA nel 2008 ha definito le linee guida per il riconoscimento e la caratterizzazione dei teratomi tramite ultrasuoni.
Endosonografia e intelligenza artificiale nell’imaging viscerale
L’intelligenza artificiale si pone come valido strumento a supporto dell’endosografia per la standardizzazione delle procedure cliniche. Così il Prof. Dott. Christoph Frank Dietrich è il pioniere di questa nuova pratica ancora oggi messa in discussione.
Tumore al seno maschile: screening, diagnosi e chirurgia
Il tumore al seno maschile è una patologia rara che generalmente è diagnosticata in fase avanzata a causa del mancato screening.
Malattia di Hirschsprung o Megacolon congenito: cause, sintomi e cura
La malattia di Hirschsprung è una malformazione congenita molto rara dell’intestino inferiore che colpisce 1 bambino su 5000 nascite. Di solito la malattia coinvolge il colon impedendo l’evacuazione delle feci e se non trattata chirurgicamente provoca la morte per stitichezza o perforazione
Ecografia in medicina estetica per diagnosi di inestetismi e procedure filler
L’ecografia al viso come tecnica all’avanguardia per offrire accurate diagnosi e precise valutazioni delle possibili complicanze da filler in medicina estetica. Ad oggi pochi sono i medici estetici che utilizzano questa tecnica imaging, ma le potenzialità sono molto rilevanti