Sanità digitale e sicurezza dei dati: come difendere la fiducia dei pazienti nell’era cyber
La trasformazione digitale della sanità sta ridisegnando il modo in cui curiamo, archiviamo e condividiamo la salute. Dalle cartelle cliniche...
La trasformazione digitale della sanità sta ridisegnando il modo in cui curiamo, archiviamo e condividiamo la salute. Dalle cartelle cliniche...
Dalle note ai profumi, fino ai sapori: come costruire percorsi sensoriali su misura con le neuroscienze. Un nuovo linguaggio per...
Vibre presenta la tecnologia che trasforma l’attività cerebrale in paesaggi sonori unici e immersivi. Dopo aver reso visibile l’invisibile con...
L’assistenza sanitaria si sta evolvendo molto rapidamente grazie alla sempre più profonda integrazione con le tecnologie digitali (digitalizzazione) e al...
Il Terzo Braccio è una ricerca pubblicata sul Science Robotics condotta tra Italia e Svizzera da un gruppo di ricercatori...
La comprensione del cervello umano è un ambito affascinante e complesso che interessa diverse discipline scientifiche, tra cui neuroscienza, psicologia,...
La ricerca sulla possibilità di trovare forme di vita extraterrestre non accenna a diminuire, e stavolta l'astrobiologia riceve un prezioso...
Lo screening per la rilevazione precoce dei tumori rappresenta un passo cruciale nella lotta contro questa malattia. Attraverso appositi esami,...
Recentemente, il termine metaverso sta guadagnando sempre più risonanza nel panorama tecnologico e digitale, suscitando crescente interesse nella nostra quotidianità....
La connessione tra medicina e musica, sebbene apparentemente distante, può essere sorprendentemente stretta e sinergica. La musica riveste un ruolo...
L'intervento chirurgico da remoto, noto anche come chirurgia telementata o telechirurgica, rappresenta un innovativo approccio alla chirurgia moderna. In questa...
L'Atrofia Muscolare Spinale (SMA), nota anche come malattia genetica rara, è una patologia che interessa il sistema nervoso, causando una...