MIT rivela il ruolo cruciale del fluido intercellulare nella flessibilità dei tessuti
Questa scoperta del MIT è eccezionale. Grazie ad un particolare studio, è stata scoperta l'importanza del fluido intercellulare. Il corpo...
Questa scoperta del MIT è eccezionale. Grazie ad un particolare studio, è stata scoperta l'importanza del fluido intercellulare. Il corpo...
La formazione personale sanitario sui gas medicinali è una componente fondamentale della sicurezza ospedaliera. Per rispondere alle esigenze di aggiornamento...
Con la crescente domanda di protesi medicali e le possibili complicanze, come le infezioni, si è individuata la necessità di...
Un nuovo pacemaker, realizzato interamente con nanoparticelle biocompatibili, potrebbe rappresentare una svolta significativa nel campo della cardiologia d'emergenza. Questa tecnologia...
Un team di ricercatori del gruppo “Robotic mechanisms and materials” della Scuola Sant'Anna di Pisa, insieme ai dipartimenti di Ingegneria...
Recentemente, un team di ricercatori ha utilizzato delle cellule staminali neurali umane al fine di stampare in 3D il tessuto...
Nel mondo sempre più articolato e innovativo del settore nutraceutico, la scelta delle materie prime giuste è cruciale per la...
Ormai è risaputo che il trapianto di organi può prolungare considerevolmente la vita di chi lo riceve, ma può capitare...
In molti casi per trattare le patologie corneali si incorre nei trapianti da donatore. Purtroppo, vi è una carenza globale...
I ricercatori del Max Planck Institute hanno sviluppato un piccolo robot la cui struttura trae ispirazione dal Pangolino. Quest'animale presenta...
La stampa 3D è ormai una costante presente anche in molte realtà industriali. Di recente è possibile leggere o vedere...
In cerca di una soluzione alla carenza di sangue destinato alle trasfusioni, i ricercatori dell’Istituto di Medicina Trasfusionale di Beijing...