Burro di arachidi, non è il nemico della tua salute | Basta non superare questa quantità: così puoi mangiarlo ogni giorno

Spalmare burro arachidi (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Non superare le quantità di burro di arachidi dettato da questa fonte. Non è però un nemico da combattere.
Il burro di arachidi è uno degli alimenti più iconici della cucina americana, ma negli ultimi anni ha conquistato anche il palato di moltissimi italiani. Cremoso, saporito e molto versatile, è ottenuto dalla macinazione delle arachidi tostate e spesso arricchito con un pizzico di sale, zucchero o oli vegetali.
È amatissimo a colazione spalmato sul pane o sulle fette biscottate, ma trova spazio anche in preparazioni dolci, come biscotti e torte, o addirittura in piatti salati di ispirazione asiatica. Oltre al suo sapore ricco e avvolgente, il burro di arachidi è anche un alimento nutriente.
Esso contiene proteine, grassi “buoni” (come quelli monoinsaturi), fibre, vitamine del gruppo B e minerali come magnesio, potassio e zinco. Tuttavia, proprio perché molto calorico, è importante non esagerare con le quantità, soprattutto se si segue una dieta ipocalorica.
Esistono anche varianti naturali e senza zuccheri aggiunti, ideali per chi cerca un prodotto più salutare. Negli ultimi anni, il burro di arachidi ha trovato un posto di rilievo anche nella dieta degli sportivi, grazie al suo alto contenuto proteico e alla capacità di fornire energia a lungo termine.
Come associarlo
Si abbina perfettamente con frutta come banane o mele, diventando uno spuntino perfetto prima o dopo l’allenamento. Inoltre, grazie alla sua consistenza cremosa, è spesso utilizzato anche come ingrediente base per barrette energetiche fatte in casa.
Il burro di arachidi è molto più di una semplice crema spalmabile: è un alimento completo, ricco di proprietà nutritive, che può essere utilizzato in tantissimi modi diversi in cucina. Se consumato con moderazione e scelto nella sua versione più naturale, può essere un valido alleato di gusto e salute nella dieta quotidiana.
Le dosi consigliati
Il burro di arachidi, se scelto nella sua versione 100% naturale, è un alimento altamente nutriente e benefico per l’organismo. Spesso viene sottovalutato o associato a una dieta poco sana, ma in realtà una porzione da circa 30 grammi racchiude un’ottima dose di proteine (7-8 grammi), grassi buoni (mono e polinsaturi), vitamine e minerali come magnesio, potassio e vitamina E. Questi elementi aiutano il corretto funzionamento del sistema muscolare, nervoso e cardiovascolare.
Inoltre, grazie al contenuto di fibre, il burro di arachidi può contribuire alla regolarità intestinale e al controllo della glicemia. Proprio sul fronte glicemico, il burro di arachidi si dimostra un alleato prezioso. Ha un indice glicemico molto basso (circa 14 su 100) e, secondo alcuni studi, consumarlo a colazione aiuta a mantenere stabile la glicemia durante tutta la giornata, migliorando la sensibilità all’insulina.