Home / News / Salute / Cancro, una cattiva abitudine aumenta il tasso di rischio | Smettila subito per stare meglio

Cancro, una cattiva abitudine aumenta il tasso di rischio | Smettila subito per stare meglio

Lastra di un cancro (Depositphotos foto)

Lastra di un cancro (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Questa semplice abitudine quotidiana potrebbe ridurre significativamente il rischio di gravi malattie, incluso il cancro.

// BANNER TOP

C’è un’abitudine che si impara presto e si porta avanti senza pensarci troppo, spesso con poca attenzione. Ma se ti dicessi che un gesto così semplice può fare la differenza tra salute e malattia? E non parliamo solo di malattie comuni, ma di qualcosa di molto più serio.

La bocca è la porta d’ingresso del nostro corpo, eppure ce ne dimentichiamo. Quando la trascuriamo stiamo dando il via libera a una serie di problemi ben più gravi. Batteri e infiammazioni possono infatti viaggiare nel sangue e creare danni in posti che non sospetteresti mai.

Le infezioni della bocca possono innescare processi infiammatori cronici che, nel lungo periodo, aumentano il rischio di malattie molto serie. E tra queste ce n’è una in particolare che probabilmente non assoceresti mai.

Un team di scienziati ha infatti scoperto una connessione inquietante tra il modo in cui ci prendiamo cura della nostra bocca e una delle patologie più temute. Un semplice errore, ripetuto ogni giorno, potrebbe avere conseguenze che nessuno si aspetta.

I rischi per il tuo corpo

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast e pubblicato sulla rivista United European Gastroenterology ha portato alla luce un dato impressionante: chi trascura quest’abitudine ha un rischio maggiore di sviluppare tumori gastrointestinali, in particolare il cancro al fegato. E la percentuale di aumento del rischio non è affatto trascurabile.

// BANNER MIDDLE

I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 469.000 persone per sei anni, e i risultati parlano chiaro. Più di 4.000 partecipanti hanno sviluppato tumori nell’apparato digerente, e tra questi, quelli con una scarsa igiene orale avevano probabilità molto più alte di ammalarsi. Gengiviti, infezioni e ulcere del cavo orale sembrano essere fattori scatenanti di questo pericoloso processo.

Cancro al fegato (Depositphotos foto)
Cancro al fegato (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Cosa può fare la differenza

Il dato che ha sorpreso di più gli esperti riguarda il cancro al fegato. Chi ha problemi cronici alla bocca vede aumentare il rischio fino al 75%, un numero davvero inquietante. Il motivo? I batteri presenti nel cavo orale possono entrare nel flusso sanguigno e raggiungere il fegato, contribuendo a creare un ambiente infiammatorio che facilita lo sviluppo della malattia.

Per evitare tutto questo, basta davvero poco: lavarsi i denti con attenzione, usare il filo interdentale, scegliere il dentifricio giusto e non saltare i controlli dal dentista. Un’abitudine che ci hanno insegnato da bambini, e che forse dovremmo iniziare a prendere molto più sul serio.

// BANNER BOTTOM