Home / Trending News / Carrefour l’ha scoperto all’improvviso: ritirato immediatamente questo prodotto | Ce l’avete tutti in casa, non consumatelo

Carrefour l’ha scoperto all’improvviso: ritirato immediatamente questo prodotto | Ce l’avete tutti in casa, non consumatelo

Negozio Carrefour (Depositphotos foto)

Negozio Carrefour (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Richiamo precauzionale al Carrefour: segnalato un problema su un alimento confezionato, presta attenzione se l’hai acquistato.

Quando si parla di sicurezza alimentare, si accende subito un campanello d’allarme. Anche chi fa la spesa abitualmente tende a fidarsi dei marchi famosi e dei supermercati conosciuti, eppure, ogni tanto, qualcosa va storto. Gli scaffali pieni di prodotti invitanti possono nascondere rischi che non ci aspetteremmo mai.

Di fronte a questi imprevisti, l’intervento rapido degli enti di controllo è fondamentale. I richiami ufficiali servono proprio a evitare che i consumatori si ritrovino con prodotti potenzialmente pericolosi sulle loro tavole. Quando esce una segnalazione, meglio non sottovalutarla e seguire subito le indicazioni.

I comunicati di richiamo forniscono sempre una serie di dettagli pratici: marca, lotti coinvolti, date di scadenza e, ovviamente, il motivo preciso del ritiro. Tocca ai supermercati, poi, dare massima visibilità alla notizia, in modo che chi ha acquistato quei prodotti possa controllare cosa ha in casa senza perdere tempo.

Anche se sono situazioni piuttosto rare (per fortuna), dimostrano comunque quanto sia delicata tutta la filiera, dalla produzione allo scaffale. Nessun passaggio può essere preso alla leggera, perché basta una piccola svista per creare un problema serio.

Cosa devono fare ora i clienti

Per quanto riguarda questo prodotto, le raccomandazioni sono chiarissime: non consumare assolutamente il prodotto, anche se a vista sembra tutto ok. Se ti ritrovi in casa una delle lattine incriminate, puoi riportarla direttamente al punto vendita.

Oppure puoi contattare il numero +39 3486883857 per avere maggiori info. Il richiamo è ufficiale resterà attivo fino al 31/05/2025, come segnalato da Carrefour e dal Ministero della Salute nella comunicazione datata 01/04/2025.

Il prodotto richiamato (Carrefour foto)
Il prodotto richiamato (Carrefour foto) – www.biomedicalcue.it

I dettagli del richiamo da sapere subito

Il prodotto finito sotto i riflettori stavolta sono le sardine in olio di oliva Delicius, vendute nei punti vendita Carrefour. A metterle in commercio è stata la Delicius Rizzoli Spa Società Benefit, con sede a San Polo di Torrile, mentre la produzione vera e propria è avvenuta nello stabilimento ParmaFish DOO in Ulica hrvatske Vlade 1, Stankovci, Croazia, siglato con il marchio HR 1718 CE.

Il problema? Un difetto di aggraffatura o chiusura della lattina che potrebbe rendere il contenuto insicuro. Il richiamo riguarda le confezioni da 120g (peso netto) e 85g (peso sgocciolato) con i lotti L036RD scadenza 05/02/2030 D, L041RD scadenza 10/02/2030 D e L042RD scadenza 11/02/2030 D. Non è roba da poco e bisogna prestare attenzione.