Vedere per credere? Scoperto il meccanismo alla base dei falsi ricordi
Quante volte l’abbiamo ripetuto: voglio vedere per credere. Associamo quindi la visione alla verità, ma se non fosse proprio così?...
Quante volte l’abbiamo ripetuto: voglio vedere per credere. Associamo quindi la visione alla verità, ma se non fosse proprio così?...
La startup Neuralink, azienda statunitense con sede a San Francisco di cui uno dei co-fondatori è Elon Musk magnate della...
I tic sono contrazioni veloci e ripetitive di muscoli che portano alla produzione di movimenti o suoni in maniera incontrollata....
L’uomo non può vivere su altri pianeti oltre alla terra, o almeno, questo suggeriscono le ricerche recentemente pubblicate su Nature....
Secondo una definizione del U. S. National Institutes of Health (NIH), una terapia mirata (o targeted therapy) è un tipo...
Nonostante i progressi ottenuti grazie alla ricerca, il cancro rimane la seconda causa di morte a livello globale: solo nel 2018 sono...
Il rilevamento di fratture da radiografie è una delle pratiche più comunemente svolte in numerosi contesti sanitari. Sono molti i...
La depressione è una tra le patologie psichiatriche più diffuse al mondo. Si stima infatti che il 3.8% della popolazione ne...
Non è una novità che nel mondo l’accesso alle cure mediche sia estremamente eterogeneo e non equo. Se da una...
Nel giro di due anni siamo diventati degli esperti di mascherine, dispositivi medici che fino a prima pensavamo servissero solo...
Scrocchiare la schiena, chi di noi non lo ha mai fatto? Che l’azione sia stata fatta in autonomia o con...
Nello scorso 2017 è entrato in vigore il nuovo regolamento sui dispositivi medici la cui applicazione era prevista dopo tre...