Cambio dell’ora: jet lag ed effetti sulla salute
Il 26 Marzo le lancette sono andate avanti di un'ora sancendo nuovamente il ritorno dell'ora legale. Ma da tempo l'Unione...
Il 26 Marzo le lancette sono andate avanti di un'ora sancendo nuovamente il ritorno dell'ora legale. Ma da tempo l'Unione...
È primavera, i fiori sbocciano, gli alberi sono in fiore ed un allergico inizia a starnutire e a soffrire per...
Sofia, studentessa di Medicina all'Università di Genova di 23 anni, aveva scoperto di avere un angiosarcoma cardiaco all'atrio destro, un...
Oggi 20 Marzo, ricorre la giornata mondiale dell'igiene orale, ed in occasione di tale ricorrenza, si analizza come è possibile...
La fibrillazione atriale è una delle tipologie più comuni di aritmia cardiaca. Questo disturbo colpisce milioni di persone in tutto...
Una donna congolese di 50 anni è morta a New York per denutrizione dopo che per ben 9 anni il feto mai...
Dal 12 al 18 marzo si celebra la “Settimana mondiale del glaucoma”, patologia cronico-degenerativa che colpisce nel mondo milioni di persone....
L'fMRI è una tipologia specifica di risonanza magnetica che mostra il funzionamento delle diverse parti del cervello. Questa scansione permette...
La pareidolia, una parola quasi sconosciuta, che in realtà caratterizza la vita quotidiana e che permette di conoscere tutto ciò...
Il cortisolo è un ormone che agisce sull'umore, sul comportamento e sulla percezione del dolore, perciò è conosciuto come "l'ormone...
L'HPV (Human Papilloma Virus) è la causa più comune di infezioni a trasmissione sessuale. Circa 8 persone su 10 incontrano...
In Italia circa 350 mila persone soffrono di linfedema e si registrano intorno ai 40 mila nuovi casi ogni anno. Si analizza...