Home / Senza categoria / Crisi convulsive febbrili nel bambino: diagnosi e rischi

Crisi convulsive febbrili nel bambino: diagnosi e rischi

Le crisi convulsive febbrili nel bambino hanno un’incidenza che va dal 4% al 10% e rappresentano una delle fonti principali di preoccupazione per i genitori. In particolare, la più alta incidenza di crisi convulsive è stata riportata nei bambini di età inferiore ai 3 anni, con tassi in calo nei bambini più grandi.

// BANNER TOP

Che cosa sono le crisi convulsive?

crisi epilettiche anomalia cervello

Innanzitutto, con il termine “convulsione” ci riferiamo ad una contrazione involontaria della muscolatura causata da un’attività anomala di determinate cellule del cervello. Nei bambini le convulsioni si presentano maggiormente durante gli stati febbrili, ma ci sono casi differenti non associati a febbre che suscitano preoccupazione.

Nel primo caso, quando lo stato febbrile è la causa principale non è la febbre di per se a generare le crisi convulsive, ma i ripetuti sbalzi di temperatura che mandano “in tilt” le cellule cerebrali deputate all’omeostasi della temperatura corporea. In caso di convulsioni in assenza di febbre, invece, si può pensare ad una vera e propria crisi epilettica.

Sintomi delle crisi convulsive febbrili nel bambino

convulsioni febbrili crisi convulsive febbrili nel bambino

Le convulsioni febbrili si manifestano, innanzitutto, nella prima infanzia fino a circa 5 anni di età e si riconoscono per:
  • Perdita di coscienza: inizialmente gli occhi vengono rivolti verso l’alto e questo sintomo che fa un pò impressione è accompagnato da perdita di coscienza
  • Fase tonica: si verifica un irrigidimento della muscolatura, degli arti e questa condizione perdura per qualche secondo o minuto
  • Fase clonica: dopo l’irrigidimento muscolare, si manifestano “scosse” muscolari con cadenza ritmica. Anche questa fase dura pochi minuti
  • Fase post-critica: questa fase è caratterizzata da forte sonnolenza e nel bambino si possono verificare perdite di urina durante il sonno-veglia. Condizione che può durare anche per qualche ora

Cause crisi convulsive

Approfondiamo le cause responsabili dell’insorgenza delle convulsioni. Queste si verificano nei bambini che hanno febbre superiore ai 38 °C, ma senza alcuna infezione del sistema nervoso centrale.

In realtà, la vera causa è del tutto sconosciuta, sebbene gli studi suggeriscano che un sostanziale aumento della temperatura corporea sia il fattore scatenante. Inoltre, sono stati identificati diversi geni in cui la presenza di anomalie sembra favorire queste crisi convulsive. Due sono le condizioni maggiormente correlate allo sviluppo di convulsioni:

  • Infezioni: solitamente sono infezioni batteriche, ma possono essere anche di natura virale. Ovviamente le convulsioni sono causate da febbre e non dall’infezione stessa altrimenti ci sarebbe un coinvolgimento del sistema nervoso centrale e dunque, si parlerebbe di epilessia
  • effetti collaterali di alcuni vaccini: è stato visto come fenomeni di crisi convulsive si possono verificare a seguito di vaccino contro il morbillo, rosolia, tetano, parotite e difterite

Crisi epilettiche

crisi convulsive febbrili nel bambino

Sebbene le crisi convulsive abbiano sintomi piuttosto simili alle crisi epilettiche, i due fenomeni si differenziano di molto dal punto di vista della loro natura. Ad oggi, l’epilessia a differenza delle crisi convulsive viene riconosciuta come una patologia del sistema nervoso centrale, un vero e proprio disturbo neurologico in cui l’attività delle cellule nervose si blocca provocando convulsioni, comportamento inusuale e perdita di coscienza. Alla base dell’epilessia possono esserci diversi fattori:

// BANNER MIDDLE
  • qualsiasi tipo di lesione cerebrale congenita (es: malformazioni e patologie prenatali)
  • lesione cerebrale acquisita (es: traumi cranici o accidenti vascolari)
  • predisposizione genetica

Diagnosi delle crisi convulsive febbrili nel bambino

EEG crisi convulsive crisi convulsive febbrili nel bambino

La probabilità che un bambino colpito da convulsioni febbrili sviluppi epilessia è davvero bassa, ma il fenomeno non è da sottovalutare. Un’attenta diagnosi permette di assicurarsi sulla natura sporadica del fenomeno. Innanzitutto, precisiamo che un singolo episodio di convulsione febbrile difficilmente comporta gravi conseguenze nel bambino perché, come detto, nelle convulsioni febbrili non vi sono alterazioni del SNC. La diagnosi prevede un’attenta analisi del racconto dell’episodio ed un esame neurologico. Il medico pone delle domande al genitore per fare un’anamnesi più accurata possibile:

  • Che sintomi ha manifestato il bambino?
  • Quanto sono durate le crisi?
  • Temperatura corporea rilevata?
  • Il bambino è rimasto cosciente?
  • Si è manifestato già in passato un episodio del genere?
  • C’è familiarità di convulsioni o crisi epilettiche?
  • Ha altre patologie?
  • Ha assunto particolari farmaci?

Laddove dall’esame si sospetta un eventuale danno del SNC, si procede con una TAC o risonanza magnetica ed una rachicentesi (puntura lombare per il prelievo del liquido cefalorachidiano). In alcuni casi si procede con l’esecuzione dell’elettroencefalogramma; l’EEG di un bambino affetto da un singolo episodio è in genere normale. Importante è non effettuare tale esame in presenza di febbre; una temperatura corporea elevata potrebbe alterare l’esito del test.

Sulla necessità di effettuare l’EEG ci sono ancora oggi due differenti “strade” di pensiero. Alcuni ricercatori convinti che un caso sporadico di crisi convulsive non alteri il tracciato, non ritiene necessario effettuarlo, mentre altri ritengono fondamentale eseguire il test per avere ulteriore conferma del non coinvolgimento del SNC.

Trattamento delle crisi convulsive febbrili nel bambino

crisi convulsive febbrili nel bambino

Come già accennato, se le convulsioni sono di natura febbrile non comportano danni e, pertanto, non necessitano di un trattamento specifico. La maggior parte dei genitori, presi dallo spavento credono che abbassare la febbre sia la soluzione migliore; in realtà, somministrare antipiretici per bocca durante la crisi con lo scopo di abbassare la febbre è sconsigliato in quanto il bambino rischierebbe il soffocamento.

I medici provvedono, invece, a somministrare farmaci specifici nei casi in cui la crisi durasse più di 15 minuti. Per il pericolo di soffocamento, già spiegato precedentemente, i farmaci deputati all’interruzione della crisi convulsiva vengono somministrati per via rettale o endovenosa.

I farmaci maggiormente utilizzati sono le benzodiazepine: farmaci ansiolitici con effetti anche ipnotici, anticonvulsionanti e anestetici. Questi farmaci agiscono stimolando il sistema GABAergico, in particolare aumentano l’effetto del neurotrasmettitore GABA a livello del suo specifico recettore esplicando le funzioni sopraelencate.

Il trattamento non termina qui; risolte le crisi convulsive si approfondiscono le cause scatenanti del fenomeno e se si evince una diversa causa da quella febbrile, si sceglie il corretto trattamento della malattia.

Come comportarsi con un bambino in piena crisi convulsiva

Durante una crisi convulsiva:

  • evitare di mettere qualsiasi cosa in bocca per ridurre il rischio di soffocamento
  • mettere il bambino in posizione di sicurezza rimuovendo eventuali oggetti che potrebbero risultare fonte di pericolo
  • togliere se possibile eventuali indumenti stretti soprattutto attorno al collo
  • osservare il tipo e la durata della crisi così da poter riportare più info possibili al medico
// BANNER BOTTOM