Cuore, elimina questi alimenti dalla tua dieta | Quello che fanno al tuo corpo è spaventoso: ti uccidono in poco tempo

Dolore al cuore (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it
Proteggi il tuo cuore da pericolose e subdole patologie eliminando subito questi alimenti dannosi dalla tua alimentazione.
Il cuore, si sa, è un organo delicato. Nonostante la medicina faccia passi da gigante ogni anno, le malattie cardiovascolari continuano a mietere vittime. E spesso tutto parte da piccoli errori che facciamo ogni giorno, quasi senza pensarci. Errori che, se ripetuti, possono portare a problemi anche molto seri.
Capita che, anche senza rendercene conto, lo stile di vita moderno ci spinga a trascurare le basi della salute. Cattiva alimentazione, stress continuo, sedentarietà… tutte cose che a lungo andare possono compromettere il nostro benessere cardiaco. E il punto è che spesso i danni non si vedono subito.
In molti pensano che basti “stare attenti” ogni tanto per stare bene, ma purtroppo non funziona così. Scelte sbagliate a tavola, fatte magari per abitudine o per comodità, si sommano giorno dopo giorno, fino a diventare un vero e proprio rischio. E no, non basta mangiare un’insalata una volta a settimana per salvarsi.
Alla lunga, accumulare cattive abitudini apre la strada a patologie serie, anche se uno si sente “in salute”. Il problema è che molti iniziano a preoccuparsi solo quando ormai il danno è fatto… e allora diventa tutto molto più complicato da gestire.
Stile di vita e alimentazione: i rischi che non vedi
Durante l’evento “Beats and Bites”, riportato da Sky tg24 che si è tenuto a Milano (per chi non lo sapesse, organizzato da Daiichi Sankyo Europe), gli esperti hanno lanciato un messaggio chiarissimo: l’alimentazione sbagliata e la pigrizia sono un mix esplosivo per il cuore. In particolare, hanno spiegato come la fibrillazione atriale, la forma di aritmia più comune, possa colpire soprattutto chi ha superato i 40 anni — e qui parliamo di un rischio su quattro, mica uno su mille.
Il professor Daniele Andreino, che dirige la Divisione di Cardiologia Universitaria dell’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano, ha ribadito che fare movimento e mangiare bene può fare davvero la differenza. Solo che molti preferiscono ignorarlo… o magari pensano che basti “qualche corsetta” ogni tanto.
Gli alimenti da cui devi stare alla larga
Ecco dove sta il punto: alcolici, caffeina, cibi troppo piccanti e cose piene di sale non sono amici del cuore. Anzi, fanno proprio il contrario. Questi alimenti alimentano infiammazioni e stress ossidativo (sì, proprio quello che rovina i tessuti), aumentando il rischio di beccarsi una fibrillazione atriale. Non è finita: anche i dolci confezionati pieni di zuccheri aggiunti sono da eliminare.
Secondo quanto emerso durante l’evento, chi vuole tenersi alla larga dall’aritmia dovrebbe stravolgere il proprio piatto. Più pesce, verdure fresche, frutta, cereali integrali e carni magre. E ricordarsi di dormire abbastanza, idratarsi e muoversi almeno un po’ ogni giorno.