Neuroscienze e grafene: un nuovo passo avanti
È dell’estate 2021 la pubblicazione di un’importante ricerca neuroscientifica che potrebbe sempre più avvicinarci alla costruzione di neuroni artificiali simili...
È dell’estate 2021 la pubblicazione di un’importante ricerca neuroscientifica che potrebbe sempre più avvicinarci alla costruzione di neuroni artificiali simili...
Nonostante siano spesso le donne ad interpretare la parte delle indecifrabili, ad essere più difficili da interpretare sono i gusti...
Uomini e donne sono diversi ma, a volte, tali differenze non sono solo leggende metropolitane, cliché o luoghi comuni. Tra...
Le noci rappresentano una categoria di frutta secca della quale spesso si parla per i suoi effetti benefici. Nell'ultimo decennio,...
Ogni 4 settembre ricorre la giornata mondiale del benessere sessuale. Infatti, proprio perché ancora troppe volte il benessere sessuale è...
Vogliamo sempre il meglio per i nostri amici animali, soprattutto ci piacerebbe sempre fare in modo che la loro vita...
Di sostanze cancerogene se ne sente parlare moltissimo: dal fumo, al cibo, agli alcolici, al sole. Queste e tante altre...
I corsi di laurea in Medicina rientrano, almeno per quanto concerne l’ordinamento italiano, tra quelli ‘a numero programmato’, comunemente denominati...
La Commissione europea ha fissato nuovi livelli massimi per due contaminanti alimentari considerati cancerogeni, cadmio e piombo, in una vasta...
Capita spesso che le persone che sanno meno, di un qualsiasi argomento, pensino di saperne molto più degli altri. Convinti...
A poche ore dall'ingresso in Afghanistan dei talebani giungono notizie poco rassicuranti: i talebani vietano il vaccino contro il covid....
Quello degli antiossidanti naturali è un argomento molto ricercato e approfondito. Uno studio ha dimostrato che i petali di Rosa...