Dispensa invasa dalle formiche: con questo sistema le elimini in pochi secondi | Te ne sarai liberata per sempre

Stop alle formiche nella dispensa (Canva) - biomedicalcue.it
Tenere lontane le formiche da casa propria è indispensabile, poiché possono infestare ambienti e superfici diversi, a causa tua.
Gli insetti possono diventare un fastidio costante, nelle abitazioni, sebbene esistano metodi efficaci per tenerli appunto lontani (dalle varie stanze della casa). Mantenere un ambiente pulito è, difatti, il primo passo indispensabile, in quanto gli insetti son attratti proprio da briciole e residui alimentari.
Anche l’utilizzo di repellenti naturali, come oli essenziali di citronella o menta, può essere un rimedio utile mediante cui scoraggiare la loro presenza. Inoltre, chiudere eventuali fessure e spaccature in finestre e porte, aiuta a prevenire l’ingresso di questi piccoli intrusi.
Anche l’adozione di trappole specifiche, può rivelarsi vantaggiosa, con le quali catturare gli insetti molto prima che possano moltiplicarsi (perché attirati).
Non di meno, l’uso di prodotti insetticidi, se applicati con moderazione, può contribuire a mantenere appunto gli insetti lontani, garantendo un ambiente domestico sicuro e privo di fastidi d’ogni genere.
Individuare il punto di ingresso
Innanzitutto, il primo passo per tenere lontane (nello specifico) le formiche da casa è scoprire da dove riescono a entrare. Pertanto, il consiglio è quello di controllare attentamente pareti, finestre e pavimenti, per individuare eventuali crepe o fessure, che potrebbero esser sicuramente il punto di accesso degli insetti (non solo formiche). E una volta individuati, sigillarli per evitare che ospiti indesiderati, entrino nuovamente.
Inoltre, come su detto, mantenere la casa pulita senza briciole o zucchero, sparsi magari sul pavimento o su altre superfici, è essenziale per non attirare questi insetti. Un rimedio naturale, in tal senso, è l’uso di una soluzione composta da aceto e limone. Poiché l’odore di aceto è, infatti, sgradito alle formiche, e può esser utilizzato per pulire aree e pavimentazioni particolarmente soggette (prevenendone, in altre parole, la presenza in casa). Un metodo, questo, sicuro, nonché economico e privo di sostanze tossiche.

Un ulteriore repellente naturale
Le formiche, per di più, non sopportano l’odore della menta. Ragion per cui, tenere eventualmente una piantina di menta, o sbriciolarne delle foglie fresche in prossimità dei luoghi abitualmente frequentati dalle formiche, può rivelarsi un ottimo metodo per allontanarle. In alternativa, potendo invece usare bustine di tè alla menta, con cui ottenere magari lo stesso effetto.
Un altro rimedio casalingo è l’uso del caffè in polvere, o del talco. Il cui spargimento di siffatti ingredienti nei punti di ingresso delle formiche, può infatti impedirne il passaggio. Allo stesso modo, per quanto riguarda l’olio essenziale di eucalipto, miscelato con alcool, e spruzzato nei punti strategici, tale da funzionare come un repellente naturale a tutti gli effetti.