Bioimmagini
Biomateriali
Diagnostica
Dispositivi indossabili
Ingegneria cellulare e tissutale
Hot
Search
giovedì, febbraio 21, 2019
Entra nel team
Pubblicità
Collaborazioni
Newsletter
Contatti
Bioimmagini
Biomateriali
Diagnostica
Dispositivi indossabili
Ingegneria cellulare e tissutale
Hot
Close-up Biomedical Engineering
Home
Dispositivi artificiali
Dispositivi artificiali
Most popular
Latest
Featured posts
Most popular
7 days popular
By review score
Random
Nuovi super-muscoli artificiali in fibra di carbonio
Padova: tumore asportato senza aprire il torace grazie al sistema AngioVac
Prima retina artificiale interamente organica e…italiana!
Impiantata per la prima volta in Italia la mano bionica sensibile
Braccia bioniche controllabili col pensiero:oggi è possibile!
Neuroni comunicano con sinapsi artificiali: la conquista del cervello è vicina
Presentate le prime lenti a contatto con tecnologia Transitions
Le innovazioni biomediche presentate al CES 2019
Dispositivi artificiali
Come Neil Harbisson divenne il primo cyborg legalmente riconosciuto
Claudia Svolacchia
Dispositivi artificiali
Rotationplasty: un’alternativa chirurgica alla classica protesi
Valentina Casadei
Dispositivi artificiali
I cyborg sono già tra noi: scopriamo chi sono
Eliana Streppa
Dispositivi artificiali
CYBERLEGs, gambe robotiche per tornare a camminare
Raffaele Salvemini
Dispositivi artificiali
My-Hand: “una protesi da esibire e non da nascondere”
Valeria De Simone
Dispositivi artificiali
LUKE: la mano robotica sensibile che porta il nome di Skywalker
Jacopo Ciampelli
Dispositivi artificiali
In pochi millimetri un impianto per stimolare i nervi in profondità
Jacopo Ciampelli
Dispositivi artificiali
Arriva TruffleBot: il naso elettronico che “annusa” veramente
Cristiana Rizzuto
Dispositivi artificiali
Un occhio artificiale per i dispositivi ottici del futuro
Jacopo Ciampelli
Dispositivi artificiali
Fex, un esoscheletro per ridar vita alle mani
Raffaele Salvemini
1
2
3
Page 1 of 3
15,936
Fans
Like
643
Followers
Follow
Ultime News
Macchina cuore-polmone: come funziona?
Una stoffa smart che ascolta la pelle: rinfresca se è caldo e isola dal...
SpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreas
Alimentare i pacemaker con i battiti del cuore: una soluzione possibile
Diabete: arrivano le prime iniezioni ingeribili di insulina
All’Unibo il primo corso di laurea in Intelligenza Artificiale
Neuroni comunicano con sinapsi artificiali: la conquista del cervello è vicina
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
Accetto
Scopri di più
Edit with Live CSS