Home / Trending News / “Diventa una malattia incurabile” | Ministero della Salute, questa pratica è pericolosa: ti uccide in pochi giorni

“Diventa una malattia incurabile” | Ministero della Salute, questa pratica è pericolosa: ti uccide in pochi giorni

Malore (Depositphotos foto)

Malore (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Un’abitudine sottovalutata sta rendendo le infezioni impossibili da curare: l’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di rischi per la salute che sembrano arrivare da abitudini comuni, quasi innocue. Quello che facciamo ogni giorno, magari senza pensarci troppo, potrebbe avere effetti molto più seri di quanto immaginiamo. Anche cose che sembrano piccole, in realtà, a lungo andare, creano problemi giganteschi.

La medicina moderna ci ha abituati a pensare che esista sempre una cura pronta per ogni male. Basta una pillola e via, risolto. Ma non è proprio così semplice, anzi. Dietro questa sicurezza si nascondono dei pericoli che forse abbiamo sottovalutato. E sono proprio quei comportamenti automatici, quelli che diamo per scontati, a diventare il vero problema.

Nonostante tutte le campagne e gli avvisi che sentiamo in TV o leggiamo online, molti continuano a ignorare le regole base sull’uso dei farmaci. E non è solo una questione di leggerezza: c’è proprio una mancanza di consapevolezza.

Ormai è chiaro che quello che facciamo a livello individuale ha un impatto enorme sulla salute di tutti. Un gesto all’apparenza banale può scatenare effetti che poi diventano quasi impossibili da fermare. Serve più attenzione, più responsabilità… altrimenti i rischi, purtroppo, diventano reali.

Un problema sempre più urgente

Ogni anno, questo problema diventa sempre più serio. L’OMS, cioè l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha già suonato l’allarme da un pezzo: se andiamo avanti così, torneremo indietro di decenni. Un tempo bastava una semplice cura per risolvere un’infezione, ora non è più così scontato.

Gli scienziati spiegano che queste pratiche errate aiutano i batteri a diventare più forti. E una volta che i batteri imparano a resistere… be’, è praticamente impossibile fermarli. Il problema è che in molti non ne sono davvero consapevoli e si rischia di trovarsi presto davanti a infezioni che nessuna medicina potrà più curare.

Batteri (Pixabay foto)
Batteri (Pixabay foto) – www.biomedicalcue.it

La pratica che rende le infezioni incurabili

Il Dott. Omar Giglio, tramite un post sul suo profilo Instagram Infettivologosocial ha spiegato che l’antibiotico-resistenza potrebbe trasformare infezioni banali o comuni, come cistiti o polmoniti, in malattie incurabili. Troppa gente prende antibiotici senza averne bisogno, o peggio, li interrompe a metà trattamento. Questo permette ad alcuni batteri di sopravvivere e diventare invincibili, dei veri e propri “super batteri”. Già oggi più un milione di persone muore a causa dell’antibiotico-resistenza, e se non agiamo in fretta entro il 2050 il numero potrebbe salire a 10 milioni.

Secondo l’OMS, non seguire correttamente le prescrizioni rischia di rendere impossibile trattare anche infezioni semplici. Se non cambiamo subito abitudini, potremmo trovarci davanti a malattie che diventano letali, senza nessuna cura che funzioni davvero.