Febbre alta, altro che medicinali e trucchi della nonna: un paio di calzini fa tornare i valori normali in una sola notte

Avere la febbre (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Un trucco molto vecchio che ti permetterà di far rientrare i valori quando hai la febbre alta. Si usano i calzini.
La febbre è uno dei segnali più comuni con cui il nostro corpo ci avverte che qualcosa non va. Si tratta di un aumento temporaneo della temperatura corporea, che generalmente indica la presenza di un’infezione. Anche se può spaventare, la febbre non è una malattia, ma una risposta naturale del sistema immunitario, utile per combattere virus e batteri.
Tuttavia, quando la temperatura si alza troppo o provoca disagio, è importante intervenire con i giusti rimedi. Tra i rimedi più comuni troviamo i farmaci antipiretici come il paracetamolo e l’ibuprofene, che aiutano a ridurre la temperatura e alleviare i sintomi associati, come mal di testa, dolori muscolari e senso di debolezza.
È sempre consigliabile assumerli solo in caso di reale necessità e seguendo le indicazioni del medico, soprattutto nei bambini e negli anziani. In alcuni casi, quando la febbre è bassa e tollerabile, si può anche scegliere di non intervenire subito, lasciando che il corpo combatta l’infezione in modo naturale.
Esistono poi rimedi non farmacologici, altrettanto utili: bere molta acqua e liquidi per evitare la disidratazione, riposare a sufficienza e indossare abiti leggeri per aiutare il corpo a disperdere il calore. Impacchi freschi su fronte e polsi possono dare sollievo, così come ambienti ben ventilati ma non troppo freddi.
Le tisane a base di erbe
Anche alcune tisane a base di erbe, come camomilla, tiglio o sambuco, possono avere un effetto calmante e favorire la sudorazione. La febbre è un sintomo da ascoltare, non solo da “spegnere”. Conoscere i rimedi giusti, farmaceutici e naturali, permette di affrontarla con serenità, evitando eccessi o paure ingiustificate.
La cosa più importante è valutare caso per caso e, se necessario, affidarsi sempre al parere del medico, soprattutto quando la febbre dura a lungo o si accompagna a sintomi più gravi. Esistono però anche rimedi naturali e allo stesso tempo efficaci e sicuri.
Il rimedio dei calzini
La temperatura corporea di un adulto si aggira intorno ai 37°C, ma nei giovani può essere leggermente più bassa. La sera, il corpo si prepara al sonno abbassando la temperatura interna grazie alla vasodilatazione, un processo che aumenta il flusso di sangue verso le estremità, facilitando la dispersione di calore.
Uno studio del 2018 ha dimostrato che chi dorme con i calzini si addormenta prima, dorme più a lungo ma soprattutto: “Riscaldando i piedi, si aprono i vasi sanguigni che aiutano a raffreddare il resto del corpo”. Indossare i calzini potrebbe quindi essere la soluzione quando di sera abbiamo la temperatura più alta.