Home / Primo Piano / Funghi, un nuovo integratore potrebbe ridurre il rischio di cancro alla prostata

Funghi, un nuovo integratore potrebbe ridurre il rischio di cancro alla prostata

Si possono prevenire i tumori, con questi funghi?

Funghi prataioli bianchi (Freepik) - www.systemscue.it

Secondo uno studio recente, mangiare funghi prataioli bianchi, aiuta a prevenire il tumore. Ma quali tipi, in particolare?

// BANNER TOP

Una corretta alimentazione, gioca sempre un ruolo cruciale, nella prevenzione da molte malattie. Contribuendo a mantenere il corpo in salute, e a rafforzare il sistema immunitario. Consumare, infatti, cibi ricchi di nutrienti essenziali, come vitamine, minerali e antiossidanti, aiuta a proteggere l’organismo da patologie croniche, e degenerative.

La scelta di alimenti sani, può, quindi, ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, e svariati tipi di tumore. Perché una dieta equilibrata, basata su frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre, e grassi sani, non solo riesce a fornire un valido quantitativo di energia, ma promuove anche, e soprattutto, il benessere generale.

Non a caso, modelli alimentari come la dieta mediterranea, ricca di grassi insaturi, fibre, e composti bio-attivi, continuano a dimostrare benefici straordinari, per la salute. Regimi alimentari che concorrono, tranquillamente, a ridurre l’infiammazione, migliorando il funzionamento degli organi vitali.

Adottare abitudini alimentari consapevoli è, naturalmente, una scelta, ma che può fare la differenza (nel lungo periodo, ovviamente). Piccoli cambiamenti, come il limitare il consumo di zuccheri e di cibi processati, possono, infatti, portare a benefici duraturi. Poiché la prevenzione dalle malattie, per mezzo dell’alimentazione, si rivela essere, non solo una strategia efficace, ma anche un investimento.

// BANNER MIDDLE

I benefici di alcuni frutti della natura

I funghi champignon “Agaricus bisporus”, noti anche come prataioli bianchi, sono tra i più coltivati al mondo. E da tempo, al centro di ricerche sui benefici per la salute. In particolare, per quanto riguarda la prevenzione dei tumori. Diversi studi, evidenziano che, il consumo di questi funghi, riduce, sensibilmente, il rischio di cancro alla prostata.

E di recente, un team della City of Hope, una delle principali organizzazioni scientifiche per il trattamento del cancro, negli Stati Uniti, ha studiato i dati pre-clinici, e i risultati preliminari della sperimentazione di fase 2, in corso. Con cui l’obiettivo è stato valutare l’efficacia di un integratore, proprio a base di funghi prataioli bianchi, nel trattamento dell’adenocarcinoma prostatico, il tipo più comune di cancro alla prostata.

Un aiuto per la prevenzione dai tumori
Prevenire i tumori (Freepik) – www.systemscue.it

I risultati

Lo studio ha rivelato, quindi, che i funghi prataioli bianchi esercitano un “effetto immunomodulatore”, il quale aiuta a regolare la risposta immunitaria contro le cellule cancerose. Nello specifico, i composti bio-attivi dei funghi, riducono una classe di cellule immunitarie pro-tumorali, attivando, invece, le cellule T e natural killer, validi alleati contro, appunto, il tumore.

Dai risultati nei modelli murini, e dai campioni di sangue tratti dagli uomini trattati con l’integratore, si è mostrato una riduzione dei livelli di cellule mieloidi soppressorie (MDSC); nonché, un aumento delle cellule T. Suggerendo, dunque, che i funghi possono rallentare la proliferazione del cancro.

// BANNER BOTTOM