“Gravi conseguenze per la salute”: allarme internazionale per questo shampoo | Ti porta alla morte in pochi giorni

Shaampo ritirato (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Questa tipologia di prodotto per capelli può compromenttere gravemente la tua salute. L’allarme è a livello internazionale.
Prendersi cura dei capelli è un’abitudine quotidiana per molte persone, ma non sempre si è consapevoli degli effetti che i prodotti utilizzati possono avere sulla salute della chioma e del cuoio capelluto. Shampoo, balsami, maschere e trattamenti vari promettono capelli lucenti e setosi.
Alcuni però contengono ingredienti aggressivi che, a lungo termine, possono risultare dannosi. È quindi fondamentale conoscere quali sostanze evitare e come scegliere prodotti più delicati e salutari. Uno degli ingredienti più discussi nei prodotti per capelli sono i solfati, presenti soprattutto negli shampoo.
Questi detergenti, come il sodium lauryl sulfate (SLS) e il sodium laureth sulfate (SLES), sono molto efficaci nel rimuovere sporco e sebo, ma possono risultare troppo aggressivi, eliminando anche gli oli naturali che proteggono il cuoio capelluto.
L’uso frequente di shampoo con solfati può causare secchezza, irritazioni e persino favorire la produzione eccessiva di sebo, portando così a una chioma più grassa nel tempo. Un altro ingrediente controverso sono i siliconi, spesso presenti nei balsami e nei trattamenti per rendere i capelli morbidi e lucenti.
Trattamenti estetici dannosi
Anche i parabeni, utilizzati come conservanti per prevenire la proliferazione di batteri nei prodotti cosmetici, sono oggetto di dibattito. Alcuni studi hanno sollevato dubbi sulla loro sicurezza, suggerendo che possano avere effetti negativi sulla salute a lungo termine. Sebbene non tutti i parabeni siano considerati nocivi, sempre più marchi stanno optando per alternative naturali o per formule “paraben-free”.
Oltre agli ingredienti chimici, anche alcuni trattamenti estetici possono risultare dannosi. La cheratina con formaldeide, ad esempio, è un trattamento lisciante che promette capelli perfettamente dritti per mesi, ma la formaldeide è una sostanza tossica che può causare irritazioni agli occhi, difficoltà respiratorie e, in alcuni casi, reazioni allergiche gravi.

Questo shaampo è pericoloso
Stando a quanto riportato su un articolo di money.it il 25 marzo 2025, l’azienda Henkel ha ritirato volontariamente un lotto di shampoo Tec Italy per capelli secchi e danneggiati, dopo che nei test è stata rilevata la presenza del batterio Klebsiella oxytoca. Il prodotto, venduto online e nei saloni di bellezza, potrebbe causare infezioni in soggetti vulnerabili. La FDA ha classificato il richiamo come di classe II, indicando un rischio di effetti negativi temporanei o reversibili per la salute.
Il batterio Klebsiella oxytoca è normalmente presente nell’organismo ma può provocare polmoniti e infezioni del tratto gastrointestinale. I soggetti con un sistema immunitario compromesso sono più a rischio di complicazioni. Henkel non ha ancora chiarito come sia avvenuta la contaminazione, mentre la FDA invita i consumatori a controllare i flaconi con il codice lotto 1G27542266 e a non utilizzarli.