Home / News / Salute / Hai sempre voglia di zuccheri: non sottovalutare questa sensazione | È il segno che devi fare subito questi esami

Hai sempre voglia di zuccheri: non sottovalutare questa sensazione | È il segno che devi fare subito questi esami

uomo agitato mangia patatine

Desiderio di dolci e snack? Ecco cosa significa. (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Desiderio di dolci e snack? Ecco cosa significa. Se hai voglia di questi alimenti, sono necessari questi esami

// BANNER TOP

Esiste un significato occulto delle voglie alimentari e dei desideri che noi abbiamo in alcuni momenti. Spesso il nostro corpo ci dice tanto senza che ce ne rendiamo conto.

È comune a tutti noi essere colti improvvisamente da un’insaziabile ed irrefrenabile voglia di dolci, snack salati o cibi fritti.

Spesso si tende a considerare queste voglie come semplici capricci o debolezze, ma in realtà il nostro corpo ci sta inviando segnali precisi riguardanti possibili carenze nutrizionali.

Secondo numerosi studi, ogni desiderio alimentare corrisponde a una specifica necessità dell’organismo, collegata a vitamine, minerali o ad altri elementi essenziali.

Dolci e zuccheri: indicazione di una carenza nutrizionale

La questione, trattata da Il Giornale qualche anno fa, è stata ripresa in un reel di Instagram della Dott.ssa Giulia Gandolfo. Con la forza dei social abbiamo modo di comprendere una questione spinosa in pochi secondi. Innanzitutto, un forte desiderio di dolci, come torte, biscotti o gelati, potrebbe indicare una carenza di cromo, fosforo, zolfo e triptofano.

Tali nutrienti rivestono un ruolo fondamentale nel metabolismo degli zuccheri e nel benessere mentale. Per far fronte a tale necessità, è quindi consigliabile integrare nella propria dieta alimenti quali insalate, broccoli, cavoli, cipolle, alghe, carne di tacchino, fegato, cereali integrali, banane, kiwi, mele e pere. Inoltre, dal punto di vista psicologico, il desiderio di dolci può celare stati d’ansia e insoddisfazione.

// BANNER MIDDLE

Il desiderio di cioccolato potrebbe rappresentare un’indicazione di carenza di magnesio, un minerale fondamentale per il corretto funzionamento del sistema muscolare e nervoso. Per reintegrare questo nutriente, si possono consumare mandorle, semi di girasole e cereali integrali, ottime fonti naturali di magnesio.

donna mangia un cornetto gigante
Ogni desiderio alimentare corrisponde a una specifica necessità dell’organismo (canva.com) – www.biomedicalcue.it

Segnali del corpo da non ignorare

Qualora si avverta una voglia di patatine, popcorn o altri snack salati, il corpo potrebbe essere in carenza di minerali e acqua. Una dieta ricca di verdure crude e cotte, semi, cereali integrali, carne e pesce può aiutare a ristabilire un adeguato equilibrio di tali elementi. È altresì fondamentale mantenere un’adeguata idratazione, aumentando il consumo di acqua.

Il desiderio di pane, cracker o fette biscottate può indicare una carenza di azoto, ferro e fibre. Per ovviare a tale necessità, è consigliato includere nella dieta alimenti come uova, pesce, carne e verdure particolarmente ricche di fibre. Il desiderio di cibi fritti, quali patatine, arancini o pesce fritto, può rappresentare un segnale che il corpo necessita di grassi sani e calcio. Per soddisfare tale esigenza senza esagerare con i fritti, si suggerisce di consumare avocado, olio d’oliva e olio di cocco, che sono ottime fonti di grassi benefici per la salute.

// BANNER BOTTOM