Home / Trending News / “Ho dimenticato il mio compleanno” | Non è una semplice svista: questo sintomo ti spedisce sulla sedia a rotelle

“Ho dimenticato il mio compleanno” | Non è una semplice svista: questo sintomo ti spedisce sulla sedia a rotelle

Sintomi da non sottovalutare (Depositphotos foto)

Sintomi da non sottovalutare (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Quando dimenticare eventi importanti non è solo distrazione: il segnale che il corpo ti sta mandando può essere grave.

Chi non si è mai dimenticato qualcosa? Un compleanno, una riunione, un anniversario importante. Di solito diamo la colpa allo stress o a una giornata no, senza pensarci più di tanto. Però, a volte, dietro una semplice dimenticanza potrebbe nascondersi un messaggio più serio che il corpo sta cercando di farci arrivare.

Dimenticare dove abbiamo messo le chiavi, confondere le date, non ricordare un impegno preso pochi giorni prima… sono tutte cose che succedono. Però se questi episodi diventano frequenti, e soprattutto se iniziano a crearci veri problemi nella vita quotidiana, forse non è solo questione di distrazione o di troppi pensieri per la testa.

All’inizio è facile non farci caso. Ti dici che sei stanco, che forse hai lavorato troppo, che sei un pò stressato e che ti serve solo dormire di più. Ma quando la memoria e la concentrazione iniziano a vacillare più spesso del solito, dovresti fermarti un momento. A volte piccoli sintomi possono essere l’inizio di qualcosa che andrebbe preso sul serio fin da subito.

Il nostro cervello è un meccanismo incredibile, ma anche molto delicato. Quando qualcosa inizia a non funzionare come dovrebbe, spesso manda segnali silenziosi, nascosti dietro piccoli episodi che sembrano innocui. Solo che ignorarli può peggiorare la situazione più di quanto immaginiamo.

Quando dimenticare non è più normale

All’inizio è tutto molto sottile. Scordi una password che usi ogni giorno, confondi il nome di una persona che conosci da anni, lasci la macchina parcheggiata… ma non ti ricordi più dove. Cose che sembrano piccole, certo, ma che possono diventare sempre più frequenti e fastidiose.

E poi non è solo questione di memoria. Ti accorgi che ti manca la concentrazione, fai più fatica a seguire una conversazione lunga o ti distrai facilmente anche durante le cose più semplici. A volte ti senti come se il pensiero fosse annebbiato, come se le parole ti sfuggissero senza motivo. Non è solo stress. Non sempre almeno: può essere anche sintomo di qualcosa di più serio.

Problemi di memoria (Depositphotos foto)
Problemi di memoria (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Quando la memoria c’entra con la salute

Come ribadito anche da The Wom Healthy, in alcuni casi i problemi di memoria e concentrazione possono essere tra i segnali della sclerosi multipla. Una malattia che, oltre ai disturbi motori che tutti conoscono, può presentarsi proprio con piccoli problemi cognitivi oltre che con tanti altri sintomi. E spesso le persone non se ne accorgono subito, o pensano che sia solo stanchezza.

Ma ignorare questi segnali può peggiorare la situazione più di quanto immaginiamo. Per questo riconoscere questi sintomi è fondamentale, perché una diagnosi precoce può davvero fare la differenza nel trattamento e nel decorso della malattia.