Home / Trending News / Il medico mi ha messo in guardia: “Stai male a causa del lavoro” | Questo punto dell’ufficio è pieno di batteri

Il medico mi ha messo in guardia: “Stai male a causa del lavoro” | Questo punto dell’ufficio è pieno di batteri

Ufficio pieno di batteri

Ufficio pieno di batteri (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Negli uffici in cui si lavora possono annidarsi batteri che danneggiano la tua salute: ecco il parere degli esperti.

Le stanze delle nostre case, le aule scolastiche, gli uffici e qualsiasi altro ambiente chiuso che frequentiamo ogni giorno sono abitati da miliardi di batteri, molti dei quali invisibili a occhio nudo. Nonostante la maggior parte di essi non sia pericolosa e talvolta anche benefica per l’essere umano, alcuni possono rappresentare una minaccia per la salute, se accumulati in determinati punti delle stanze.

Il luoghi più soggetto alla proliferazione batterica è il bagno, in quanto l’umidità costante e le superfici spesso bagnate creano un ambiente ideale per la crescita diorganismi come Escherichia coli e Staphylococcus aureus, che possono causare infezioni cutanee o intestinali. Pertanto è essenziale mantenere una buona igiene, pulendo regolarmente il lavandino, il WC e la doccia con prodotti disinfettanti.

Un’altra area critica è rappresentata dalla cucina, poiché il cibo e l’acqua possono diventare veicoli di contaminazione. Le spugne e gli strofinacci, infatti, accumulano batteri come la Salmonella e il Campylobacter, responsabili di intossicazioni alimentari. Anche qui si consiglia un’igiene frequente.

Inoltre, i batteri possono annidarsi nei tessuti della camera da letto, come lenzuola, cuscini e materassi. Il sudore e le cellule morte della pelle favoriscono la crescita di acari e batteri, che possono provocare allergie e problemi respiratori. Per ridurre il rischio, è consigliabile lavare la biancheria con regolarità e arieggiare la stanza ogni giorno.

Altri luogi incriminati

Gli uffici e le aule scolastiche sono luoghi in cui spesso si trovano numerosi batteri, spesso diffusi tramite il contatto con oggetti comuni come tastiere, telefoni e maniglie delle porte. Questi strumenti vengono toccati da molte persone, aumentando il rischio di trasmissione di infezioni.

Per questo motivo, è utile disinfettare frequentemente le superfici di uso comune e lavarsi spesso le mani. Adottare semplici abitudini igieniche, come la pulizia regolare degli ambienti e il lavaggio frequente delle mani, può ridurre notevolmente il rischio di infezioni e contribuire a mantenere un ambiente più sicuro per tutti.

Batteri in cucina
Lavare mani a causa di batteri (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Un pericolo in ufficio

Quando si lavora in ufficio spesso si trova a dover risolvere il problema del pranzo, ricorrendo al microonde per riscaldare pasti. Però, questi dispositivi condivisi possono diventare un terreno fertile per batteri come stafilococco, salmonella ed Escherichia coli, secondo uno studio del 2024.

Per ridurre i rischi, Sarah Jeffries, esperta di sicurezza sul lavoro, consiglia di evitare l’uso del microonde dopo le 14, coprire il cibo per prevenire schizzi, mescolarlo a metà cottura e assicurarsi che raggiunga i 74°C, temperatura raccomandata dall’USDA per eliminare i batteri nocivi. Inoltre, è fondamentale pulire il microonde regolarmente, prestando attenzione a maniglia, pulsanti e pareti interne.