Fotodinamica: nuovo dispositivo impiantabile per terapia personalizzata
La terapia fotodinamica (PDT) è un esempio clinico in cui l'illuminazione ottica attiva selettivamente farmaci sensibili alla luce (fotosensibilizzanti), distruggendo...
La terapia fotodinamica (PDT) è un esempio clinico in cui l'illuminazione ottica attiva selettivamente farmaci sensibili alla luce (fotosensibilizzanti), distruggendo...
Il tumore alla mammella è una malattia causata dalla moltiplicazione senza controllo di alcune cellule della ghiandola mammaria: tali cellule...
Presso l'Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica di Milano, è stato ideato un nuovo protocollo terapeutico che potrebbe abbattere una delle...
L'osteoporosi è caratterizzata dal deterioramento del tessuto osseo con conseguente debolezza delle ossa e facile rottura. Si tratta di una...
Il diabete gestazionale è una patologia caratterizzata da un'alterazione della regolazione del glucosio, che viene diagnosticata durante la gravidanza e che, in...
Una nuova ricerca ha riportato che la prima macchina pMRI portatile al mondo è in grado di rilevare con precisione...
L’indispensabile non è invisibile agli occhi per queste centinaia di persone dotate dell’occhio bionico Argus II, o almeno non lo...
Il cuore presenta quattro valvole cardiache che assicurano l’unidirezionalità del flusso sanguigno durante le fasi del ciclo cardiaco. Ci sono...
Come è già noto, coloro che sono affetti da sclerosi multipla (SM) sono consapevoli della complessità e imprevedibilità di questa...
L’emofilia è un disordine emorragico ereditario causato da mutazioni genetiche che riguardano determinati fattori di coagulazione. Senza questi fattori, i...
Il trapianto di mano è un trattamento destinato a persone che hanno subito l’amputazione traumatica o chirurgica di una o...
Grazie ad un recente studio realizzato presso la Northwestern University (Stati Uniti) si è scoperto che all'interno della struttura del...