Medicina computazionale: curare il cuore con la matematica
Per riparare un cuore malato si può cercare la risposta nei modelli matematici. Sembra una cosa del futuro, eppure il...
Per riparare un cuore malato si può cercare la risposta nei modelli matematici. Sembra una cosa del futuro, eppure il...
Un team di ingegneri biomedici della Duke University ha ideato un nuovo dispositivo di imaging in grado di misurare sia...
Un nuovo studio svolto da un team di ricercatori della Carnegie Mellon University (CMU) e dell'Università di Pittsburgh (Pitt) contribuirà...
ZNF398 è il nome che è stato assegnato al nuovo gene responsabile della conservazione delle cellule staminali pluripotenti. Si tratta...
Abbiamo già parlato di vestiti con sensori incorporati, per il monitoraggio della frequenza cardiaca e della respirazione, ma per lo...
Si tratta di un nuovo materiale traspirante che potrebbe essere utilizzato per produrre camici per medici e infermieri, ma anche...
Due ricercatori italiani, Giacomo Bellani, professore di anestesiologia del dipartimento di Medicina e chirurgia dell’ Università degli Studi di Milano-Bicocca,...
Al fine di sostenere la didattica scolastica, colpita drasticamente dalla situazione determinata dal nuovo coronavirus nCoV-19, l’Istituto Italiano di Tecnologia...
Si tratta di un test non invasivo che utilizzerebbe la saliva al posto del sangue per il monitoraggio del diabete....
Un team di ricercatori del National Institutes of Health ha scoperto una nuova tecnica di riprogrammazione cellulare diretta. Utilizzata su...
Quando si parla di “smart toilet” vengono subito in mente quei particolari wc giapponesi dotati di telecomando, sedile riscaldato e...
Una delle problematiche in cui si incorre quando si progettano impianti neurali è il fatto che la loro realizzazione, in...