Un nuovo trattamento consente a tre paraplegici di tornare a camminare
Si allunga la sempre più promettente lista delle persone che sono tornate a camminare dopo una paralisi che non lasciava...
Si allunga la sempre più promettente lista delle persone che sono tornate a camminare dopo una paralisi che non lasciava...
Sono passati già 3 anni da quando, in Italia, è stato impiantato nel corpo di un paziente il primo sistema...
Ottobock, azienda leader nel panorama mondiale della tecnica ortopedica e della riabilitazione, ha presentato Quickchange: un dispositivo che consente agli amputati...
I ricercatori della Northwestern University e della Washington University School of Medicine hanno sviluppato il primo esempio di "medicina bioelettronica":...
Ph:abbiproject.eu Si chiama ABBI, Audio Bracelet for Blind Interaction, l'innovativo braccialetto sonoro che consente ai bambini non vedenti di orientarsi meglio nello...
I recenti progressi della tecnologia in campo biomedicale hanno consentito di rivoluzionare i metodi chirurgici per il trattamento degli aneurismi...
L’Università di Genova e l’Istituto Mario Negri di Bergamo hanno pubblicato sulla rivista scientifica EBIOMedicine nell'articolo “Engineered Kidney Tubules for Modeling...
Jered Chinnock, un giovane di 29 anni, completamente paralizzato a causa di gravi lesioni riportate al midollo spinale dopo un...
Entro la fine del 2018, i chirurghi del Regno Unito potrebbero avere un nuovo assistente in sala operatoria: Versius, il...
<<L'espressione più eccitante da ascoltare nella scienza, quella che annuncia le più grandi scoperte, non è “Eureka”, ma “Che strano">>, sosteneva...
Quante volte, in preda alle molte cose da fare, avreste desiderato possedere un braccio in più? Magari controllabile direttamente con...
L'insufficienza valvolare è una condizione caratterizzata da una non corretta chiusura delle valvole cardiache, con conseguente reflusso di sangue a...