Home / Trending News / Insonnia: se sei un caso disperato prova il metodo 4-7-8: ti addormenterai in 60 secondi di orologio

Insonnia: se sei un caso disperato prova il metodo 4-7-8: ti addormenterai in 60 secondi di orologio

Donna che soffre di insonnia

Donna che soffre di insonnia (Pexels foto) - www.biomedicalcue.it

Problemi di insonnia? Con il metodo 4-7-8 finalmente dormirai come un ghiro: il sonno ti prenderà in appena 60 secondi!

// BANNER TOP

Se passare le notti in bianco è diventata la tua routine, sappi che non sei solo. L’insonnia è un problema che colpisce tantissime persone, rendendo il momento di andare a dormire una vera e propria sfida. Ti giri e rigiri nel letto, provi a contare le pecore, chiudi gli occhi con forza… ma niente, il sonno proprio non arriva.

A volte la stanchezza della giornata non basta per farti crollare. Stress, ansia, pensieri che girano in testa e persino una stanza troppo calda o troppo fredda possono giocare brutti scherzi. E così ti ritrovi sveglio, a guardare il soffitto, con la speranza che il sonno arrivi magicamente.

Hai provato di tutto: tisane rilassanti, oli essenziali, musica soft, ma niente sembra funzionare davvero. Il problema è che più ti sforzi di dormire, più resti sveglio. Il cervello non collabora e il giorno dopo sei uno zombie che cammina.

Ma se ti dicessi che esiste un metodo semplicissimo che potrebbe farti addormentare in 60 secondi? Non servono farmaci, né tecniche complicate. Solo il tuo respiro.

Il metodo di respirazione che fa la differenza

Forse hai già sentito parlare della tecnica di respirazione 4-7-8, un metodo che promette di mandarti tra le braccia di Morfeo in pochissimo tempo. È stata sviluppata dal Dr. Andrew Weil ed è ispirata a pratiche di meditazione e yoga. Il suo segreto? Regolare il respiro per calmare la mente e abbassare il battito cardiaco.

// BANNER MIDDLE

Ecco come funziona: inspira dal naso per 4 secondi, trattieni il respiro per 7 secondi, espira lentamente dalla bocca per 8 secondi, ripeti il ciclo almeno quattro volte e vedrai la magia. Secondo Inran, questa tecnica non solo aiuta ad addormentarsi più velocemente, ma riduce anche stress e ansia, migliorando la qualità del sonno.

Donna che soffre di insonnia
Donna che soffre di insonnia (Pexels foto) – www.biomedicalcue.it

Addormentarsi in 60 secondi: mito o realtà?

Gli studi confermano che questa tecnica funziona davvero. Un gruppo di ricercatori in Thailandia ha scoperto che la respirazione 4-7-8 abbassa la pressione sanguigna, rallenta il battito cardiaco e favorisce il rilassamento. Inoltre, stimola le onde cerebrali theta e delta, le stesse che il cervello produce quando sei in una fase di sonno profondo.

Chi l’ha provata giura di addormentarsi in meno di un minuto. Certo, il tempo può variare da persona a persona, ma una cosa è sicura: aiuta a calmare la mente e a preparare il corpo al riposo. Se l’insonnia è il tuo peggior nemico, vale la pena provare. Magari questa notte, invece di fissare il soffitto, starai già sognando.

// BANNER BOTTOM