Intossicazione alimentare, come evitarla per sempre con il trucco della moneta: funziona al 100% e ti salva da una notte all’ospedale
Il metodo semplice ed efficace per evitare l’intossicazione alimentare: basta una moneta per proteggere la salute del tuo stomaco.
L’intossicazione alimentare è una di quelle brutte esperienze che nessuno vorrebbe provare, ma che può capitare più facilmente di quanto si pensi. Un alimento andato a male, conservato male o scongelato e ricongelato senza saperlo, e il rischio di passare una notte tra nausea, vomito e crampi allo stomaco diventa altissimo.
La cosa peggiore? Spesso non ce ne accorgiamo nemmeno e finiamo per fidarci di cibi che sembrano ancora buoni. Molti pensano che il problema riguardi solo i ristoranti o i supermercati, ma la verità è che anche a casa nostra il rischio è dietro l’angolo.
Magari il frigorifero non raffredda più come dovrebbe, oppure abbiamo lasciato un piatto fuori dal frigo troppo a lungo. E poi c’è il freezer: siamo davvero sicuri che abbia sempre funzionato, anche quando non eravamo in casa?
Il momento più critico è proprio quando si parte per qualche giorno. Se durante la nostra assenza c’è stato un blackout, il freezer potrebbe essersi spento, facendo scongelare i cibi. Il problema è che, quando la corrente torna, tutto si ricongela e dall’aspetto sembra ancora perfetto. Ma il cibo è davvero sicuro da mangiare?
Il metodo della moneta per controllare il freezer
Per questi motivi esiste un trucco semplicissimo che può aiutarci a capire se nel nostro freezer c’è stato un problema. Tutto ciò che serve è un bicchiere d’acqua e una monetina.
Sul profilo Cookist su Instagram è stato condiviso un consiglio davvero geniale. Prima di partire per un viaggio, basta riempire un bicchiere d’acqua e metterlo in freezer. Quando l’acqua si sarà congelata, si deve posizionare una moneta sulla superficie del ghiaccio e lasciare il bicchiere nel congelatore.
Il trucco che ti salva da un’intossicazione alimentare
Al ritorno, controllare il bicchiere sarà la prima cosa da fare. Se la moneta è ancora in superficie, allora il freezer ha mantenuto sempre la giusta temperatura e i cibi sono sicuri. Se invece la moneta è affondata nel ghiaccio, significa che l’acqua si è sciolta almeno in parte, segnalando un’interruzione di corrente. In questo caso, i cibi potrebbero essersi scongelati e poi ricongelati, diventando potenzialmente pericolosi.
Meglio non rischiare e buttare tutto, perché il rischio di un’intossicazione è reale. Questo piccolo trucco può risparmiarti una brutta notte tra crampi e nausea, evitandoti di finire all’ospedale per un pasto avariato!