Home / Trending News / “Irritazioni in bocca e sulla lingua”: noto marchio lancia l’allarme | Vietato consumare questo prodotto

“Irritazioni in bocca e sulla lingua”: noto marchio lancia l’allarme | Vietato consumare questo prodotto

Irritazione (Depositphotos foto)

Irritazione (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Allerta alimentare, possibile rischio dopo il consumo di questo particolare prodotto: controllate se lo avete in dispensa. 

// BANNER TOP

Quando si parla di sicurezza alimentare, ogni tanto spunta fuori qualche problema. Le aziende fanno il possibile per controllare la qualità dei loro prodotti, ma a volte qualcosa sfugge e bisogna correre ai ripari. Negli ultimi anni, i ritiri dal mercato sono diventati sempre più frequenti.

Dagli allergeni non segnalati a contaminazioni di vario tipo, le cause possono essere molte. In questi casi, la prassi è sempre la stessa: le aziende avvisano le autorità competenti, che poi diffondono l’informazione per avvisare i consumatori.

Il Ministero della Salute e i supermercati coinvolti pubblicano i dettagli del richiamo, spiegando i motivi e indicando cosa fare nel caso in cui il prodotto sia già stato acquistato. L’obiettivo è sempre lo stesso: evitare rischi e tutelare chi ha comprato il prodotto.

Non sempre i richiami riguardano problemi gravissimi, ma è comunque importante prenderli sul serio. Un prodotto può essere ritirato anche solo per precauzione, magari perché potenzialmente pericoloso per chi lo consuma. E quando si tratta di cibo, meglio non correre rischi, anche se il problema segnalato non sembra così allarmante.

Possibile rischio per i consumatori

Proprio negli ultimi giorni, una grande catena di supermercati ha deciso di togliere dagli scaffali un prodotto molto popolare. Il motivo? Possibili reazioni indesiderate dopo il consumo. La notizia ha attirato l’attenzione dei clienti, soprattutto di chi ha acquistato il prodotto negli ultimi mesi.

// BANNER MIDDLE

Questa volta è Lidl a richiamare in via precauzionale un prodotto. Su richiesta del proprio fornitore, la catena ha annunciato il ritiro immediato di un lotto di mini brezeln ricoperti di cioccolato, venduti con il marchio Alpenfest. L’avviso, pubblicato anche dal Ministero della Salute il 6 febbraio 2025, riguarda le confezioni da 140 grammi, con numero di lotto 8534 e TMC 31/05/2025. Ma a cosa è dovuto questo ritiro?

I prodotti richiamati (LIDL foto)
I prodotti richiamati (LIDL foto) – www.biomedicalcue.it

Il motivo del richiamo e le istruzioni per i clienti

A quanto pare, il consumo di questi mini brezeln potrebbe provocare una sensazione di bruciore in bocca, accompagnata da irritazioni sulla lingua e nel cavo orale. L’azienda produttrice è Felföldi Édességgyártó Kft, con sede in Ungheria.

Per chi ha già acquistato il prodotto, la raccomandazione è semplice: non mangiarlo e riportarlo al punto vendita per ottenere un rimborso, anche senza scontrino. Lidl ha messo a disposizione il numero verde 800 480048 per chi volesse ulteriori informazioni. Meglio dare un’occhiata alla dispensa e controllare se si ha in casa una di queste confezioni.

// BANNER BOTTOM