Home / Trending News / Le tue labbra hanno uno strano colore: non sottovalutare questo sintomo | Devi fare degli esami urgenti

Le tue labbra hanno uno strano colore: non sottovalutare questo sintomo | Devi fare degli esami urgenti

labbra di donna

Non sottovalutare il problema (pexels.com) - www.biomedicalcue.it

Se le tue labbra hanno una colorazione strana, ti invitiamo assolutamente a non sottovalutare il problema. Ecco gli esami da fare

Sapere leggere fra le labbra è segno figurativo e metaforico dell’abilità di intendere anche ciò che non si esprime direttamente con le parole. Saper leggere le labbra significa il contrario.

Tutto questo preambolo per dire che le labbra, frequentemente considerate un mero elemento estetico, possono rivelare molto sulla salute complessiva di un individuo.

Spesso si tende a trascurare segnali apparentemente insignificanti, quali secchezza, screpolature o variazioni di colore. Tuttavia, dietro a tali sintomi potrebbero celarsi messaggi significativi che il corpo ricerca di comunicare.

Riconoscere tali segnali potrebbe risultare cruciale, permettendo l’identificazione tempestiva di eventuali carenze nutrizionali o squilibri interni prima che questi possano approdare a ben più gravi condizioni.

Un indicativo di anemia

Come evidenziato dall’account Instagram della dottoressa Giulia Gandolfo, labbra pallide o tendenti al grigio possono rappresentare un chiaro campanello d’allarme per l’anemia. Tale disturbo si manifesta quando il corpo non dispone di un adeguato numero di globuli rossi sani per trasportare ossigeno ai tessuti, determinando una diminuzione del colorito naturale delle labbra. In particolare, una carenza di ferro, vitamina B12 e rame può contribuire a tale condizione.

Un ridotto apporto di Omega 3 accompagnato da elevati livelli di Omega 6 assieme ad una carenza di vitamina D e zinco può aggravare questa condizione. Come riportato da esperti, i sintomi dell’anemia possono variare sulla base dei valori di alcuni parametri del sangue, tra cui l’ematocrito, la sideremia, ovvero la quantità di ferro, e la transferrina, ovvero la proteina che si lega al ferro per trasportarlo nel sangue.

virus anemia
Una carenza di ferro, vitamina B12 e rame può contribuire a tale condizione. (pexels.com) – www.biomedicalcue.it

Un segnale da non trascurare

Un ulteriore segnale di rilevanza in materia anemica si manifesta nelle screpolature agli angoli della bocca, spesso accompagnate da fastidio e dolore. Secondo quanto riportato dalla dottoressa Giulia Gandolfo, questa condizione potrebbe essere correlata a una carenza di vitamina B12, fondamentale per la salute del sistema nervoso e la produzione di globuli rossi. Altri fattori scatenanti potrebbero includere l’uso prolungato di antibiotici e la presenza di batteri nocivi nell’intestino. Pertanto un prelievo di sangue venoso, tenendo conto dei parametri sanguigni di cui sopra, potrebbe essere raccomandato.

È essenziale prestare attenzione a tali segnali e agire tempestivamente mediante una diagnosi accurata, in quanto ciò può fare la differenza nel mantenimento del proprio benessere. Come evidenziato dalla dottoressa Gandolfo, le labbra non mentono: ascoltarle può rivelarsi una strategia vantaggiosa per prendersi cura del proprio corpo in modo consapevole e proattivo.