Home / Trending News / Lo fanno tutti ma si tratta di un grave errore | Gli esperti non hanno dubbi: mai mescolare questi ingredienti

Lo fanno tutti ma si tratta di un grave errore | Gli esperti non hanno dubbi: mai mescolare questi ingredienti

Non fare questo errore (Depositphotos foto)

Non fare questo errore (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Gli esperti avvertono: questa combinazione molto comune annulla i benefici di un alimento potenzialmente molto salutare.

// BANNER TOP

Ci sono certe abitudini in cucina che nessuno mette mai in discussione. Accostamenti che sembrano del tutto normali, quasi scontati, tanto che nessuno si chiede se siano davvero una buona idea. A volte, scegliamo gli ingredienti semplicemente perché ci piacciono insieme, senza pensare a cosa succede davvero nel nostro corpo quando li consumiamo in quel modo.

Eppure, la combinazione di alcuni alimenti può fare una grande differenza. Non si tratta solo di gusto o di bilanciare i macronutrienti, ma di qualcosa di più sottile: il modo in cui il nostro organismo assorbe i nutrienti. Ci sono certi ingredienti che, messi insieme, finiscono per annullare i benefici reciproci, rendendo il pasto molto meno salutare di quanto si pensi.

Questo vale soprattutto per gli alimenti che vengono spesso elogiati per le loro proprietà benefiche. Ricchi di vitamine, minerali o sostanze antiossidanti, dovrebbero teoricamente dare un boost alla nostra salute. Ma se vengono consumati nel modo sbagliato, rischiano di perdere gran parte del loro potere nutrizionale.

Ed è proprio quello che accade con una combinazione in particolare. Lo facciamo tutti, senza pensarci troppo, ma secondo gli esperti è un errore da evitare. E la scienza ha finalmente dimostrato il perché.

Gli esperti mettono in guardia

Un team di ricercatori dell’Università di Birmingham ha analizzato il comportamento di un alimento molto amato quando viene abbinato a un altro ingrediente di uso comune. Il focus dello studio? Il cacao e il suo contenuto di flavonoidi, sostanze note per i loro effetti benefici sull’organismo. Ma il problema sta proprio in quello con cui viene mescolato.

// BANNER MIDDLE

Nel test, gli scienziati hanno preparato due bevande diverse. In entrambe è stato sciolto cacao in polvere, ma con una differenza sostanziale: una conteneva ben 695 mg di flavonoidi, mentre l’altra ne aveva solo 5,6 mg. La ragione di questo calo drastico?

Cacao e latte (Depositphotos foto)
Cacao e latte (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Ecco come consumarlo nel modo giusto

Le proteine del latte, che si legano ai flavonoidi e ne limitano l’assorbimento. La nutrizionista Anna Villarini ha spiegato che se invece della bevanda al latte, il cacao fosse stato sciolto ad esempio in acqua, l’assorbimento dei flavonoidi sarebbe stato molto più alto. Quindi, chi vuole davvero sfruttare i benefici di questa polvere ricca di proprietà dovrebbe pensarci due volte prima di mescolarla al latte. Di per sé ovviamente non c’è nulla di sbagliato, si tratta semplicemente di ottimizzare al massimo le proprietà dei flavonoidi.

È un’abitudine radicata, difficile da cambiare, ma gli esperti sono chiari: se l’obiettivo è massimizzare le proprietà del cacao, meglio scegliere un’alternativa più adatta. Questa scoperta apre anche nuovi interrogativi su altre combinazioni alimentari, spingendo a ripensare il modo in cui accostiamo certi ingredienti nella nostra dieta quotidiana.

// BANNER BOTTOM