Dengue in Italia: cos’è e quali sono le strategie di prevenzione
L'Italia sta sperimentando un aumento dei casi di dengue, un problema di salute pubblica sempre più evidente. Con l'autunno in...
L'Italia sta sperimentando un aumento dei casi di dengue, un problema di salute pubblica sempre più evidente. Con l'autunno in...
La luce naturale riveste un ruolo fondamentale per il benessere del nostro organismo. Una ricerca condotta presso l'Università di Monash...
La "Mutazione Angelina" sta cambiando la prospettiva sul cancro eredo-familiare, aprendo nuove strade nella diagnosi, nella prevenzione e nella terapia....
Il cancro al seno triplo negativo è un sottotipo di cancro al seno complesso e maligno che manca di espressione...
L'allergia all'acqua o "orticaria acquagenica" è una condizione molto rara che impedisce ad alcune persone il contatto con l'acqua. Mentre...
Una nuova era nella medicina pediatrica è stata inaugurata con la nascita di Tele-Neurart, la prima rete pediatrica virtuale nazionale....
Una giovane donna di Fresno, recentemente è diventata oggetto di interesse a livello nazionale a causa di una straordinaria condizione...
Recentemente, si è scoperto che durante l'attività fisica, il Nervo Vago assume un ruolo importante nella funzione cardiaca quando il...
Il trapianto al cuore rappresenta una procedura medica altamente complessa, soprattutto quando coinvolge un cuore fermo. Grazie a un imponente...
Il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina del 2023 è stato assegnato congiuntamente a Katalin Karikó e Drew Weissman...
Recentemente, presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Rodolico-San Marco" a Catania, è stato eseguito un notevole intervento di chirurgia Maxillo-Facciale...
La sindrome dell'uomo rigido o sindrome della persona rigida (SPS) è una patologia neurologica rara e complessa che colpisce il...