Parkinson e disturbi del sonno: una nuova ricerca trova una correlazione
Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale caratterizzata da: tremori, rigidità degli arti e al...
Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale caratterizzata da: tremori, rigidità degli arti e al...
La formazione di un tumore è associata all’accumulo di una serie di mutazioni nel genoma. In base alle cause del...
Nella lotta a Covid-19 gli anticorpi hanno giocano un ruolo fondamentale. Infatti, sin dai primi mesi della pandemia, si è...
Il melanoma è un cancro un po' insolito: fiorisce davanti ai nostri occhi, spesso sulla pelle esposta al sole, e...
“Copriti che fa freddo”, “mi raccomando: metti la maglia della salute”, “chiudi la finestra che fa corrente”, “non uscire con...
La prima mappatura del genoma umano risale al 2001 e lascia delle lacune corrispondenti a circa l’8% del genoma. L'attuale...
Per la prima volta in Liguria, presso l' Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità (ICLAS), è stato realizzato il primo intervento...
L’encefalo, comunemente ma inappropriatamente chiamato cervello, è una delle strutture più complesse e affascinanti del corpo umano. Il suo studio...
Quando si parla di ipertrofia prostatica si fa riferimento a una patologia benigna che interessa la ghiandola prostatica: abbiamo voluto...
Il Papillomavirus (HPV) è un virus che causa il tumore al collo dell’utero. L’OMS ha dichiarato che nel 2020 sono...
Gli studi sul cancro, in tutte le sue forme, si presentano con ritmo e interesse esponenziale in questo frangente storico:...
Negli ultimi anni gli sviluppi degli arti artificiali a controllo mentale sono stati innumerevoli. In uno studio recente, viene descritto...