ProjectDR: la realtà aumentata per “vederci” dentro
Un gruppo di ricercatori della facoltà di medicina riabilitativa dell’Università di Alberta, in Canada, sta attualmente lavorando ad una tecnologia...
Un gruppo di ricercatori della facoltà di medicina riabilitativa dell’Università di Alberta, in Canada, sta attualmente lavorando ad una tecnologia...
Il corpo umano è colonizzato da un numero enorme di microrganismi, chiamati collettivamente microbiota. Nel microbiota sono presenti tutti quei...
Di sostanze cancerogene se ne sente parlare moltissimo: dal fumo, al cibo, agli alcolici, al sole. Queste e tante altre...
Nella malattia di Alzheimer è noto che le due proteine principali che si accumulano sono la beta-amiloide (che forma delle...
I corsi di laurea in Medicina rientrano, almeno per quanto concerne l’ordinamento italiano, tra quelli ‘a numero programmato’, comunemente denominati...
In pediatria sono fondamentali strumenti come i percentili e le curve di crescita: questi consentono di tenere sotto controllo, per...
L’osteoporosi è una malattia che provoca la progressiva alterazione e indebolimento della struttura delle ossa, rendendole fragili e soggette a...
La Commissione europea ha fissato nuovi livelli massimi per due contaminanti alimentari considerati cancerogeni, cadmio e piombo, in una vasta...
Il celebre attore William Petersen ha avuto un malore durante la registrazione dei nuovi episodi di CSI ed è stato...
All’inizio della pandemia non vi erano abbastanza studi clinici per evidenziare dei trattamenti efficaci contro il Covid-19. Ai pazienti ospedalizzati...
Capita spesso che le persone che sanno meno, di un qualsiasi argomento, pensino di saperne molto più degli altri. Convinti...
Nel 1990 nasce un progetto rivoluzionario: il Progetto Genoma Umano, un lavoro che ha coinvolto scienziati di tutto il mondo....