Epilessia: si potrà prevedere la crisi epilettica e bloccarla?
Probabilmente non sentiamo spesso parlare di epilessia, ma nel mondo circa 60 milioni di persone ne soffrono e di queste...
Probabilmente non sentiamo spesso parlare di epilessia, ma nel mondo circa 60 milioni di persone ne soffrono e di queste...
La malattia di Alzheimer è tra le più comuni forme di demenza senile, colpendo quasi 28 milioni di persone nel...
Il tumore del collo dell’utero (o della cervice uterina) è tra le neoplasie più diffuse tra le donne in tutto...
La ricerca corre da anni un'incessante gara per raggiungere il traguardo della cura di tutti i tipi di tumori. Come...
L’apnea ostruttiva del sonno OSA (Obstructive Sleep Apnea) è un disturbo respiratorio caratterizzato da interruzioni della normale respirazione durante il...
L'acondroplasia è una rara malattia genetica caratterizzata dal prematuro arresto di accrescimento delle ossa dello scheletro, causata da alterazioni a...
Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata abbiano acquisito una crescente importanza nel...
Un confronto dei tessuti del cervello prelevati da individui deceduti per suicidio ha evidenziato ulteriormente la potenziale implicazione degli astrociti...
Sulla base delle indicazioni dell'Agenzia italiana del farmaco e del Consiglio superiore di sanità, il ministro della salute ha firmato...
A Napoli, al Policlinico Federico II, il robot Da Vinci Xi, guidato dal Dr Roberto Troisi, ha eseguito un rarissimo...
La regione Liguria offrirà all’intera popolazione neonatale un programma di screening per la diagnosi precoce e simultanea dell’Atrofia Muscolare Spinale...
La rottura del legamento crociato anteriore rappresenta la causa più frequente di infortunio che porta l’atleta ad un precoce termine...