Non più solo Elon Musk: il brain tech impazza nella Silicon Valley
Come forse molti di voi sapranno, quest'anno il team Biomedical ha partecipato ad un viaggio insieme al NECST Lab del...
Come forse molti di voi sapranno, quest'anno il team Biomedical ha partecipato ad un viaggio insieme al NECST Lab del...
L'espressione "un passo avanti" non poteva essere più azzeccata in questo caso. Gli studi effettuati presso il College of Engineering...
L’équipe dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia di Maria Cecilia Hospital coordinata dal Dottor Mauro Del Giglio ha eseguito uno straordinario intervento...
Un team guidato da Maria Antonietta Ciardiello dell’Istituto di bioscienze e biorisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Ibbr-Cnr)...
La presenza del disturbo dello spettro autistico (autismo) comporta, strutturalmente parlando, un aumento del volume cerebrale dei bambini durante l’infanzia: questo dettaglio...
Torniamo a parlare di tatuaggi, con importanti novità. Dopo quelli sviluppati dall’Università di Waseda, Giappone, a cui abbiamo già dedicato...
Tutti i dispositivi medici impiantabili, uno fra tutti il pacemaker, necessitano di batterie per l’alimentazione. Queste, però, sono costituite da...
Un semplice dispositivo che mira allo screening del cancro del collo dell’utero, per fornire un ampio accesso alle diagnostiche di...
Anche le mura hanno… gli occhi! Non siamo ormai troppo lontani dal vivere in case intelligenti con le quali interagire...
Un progetto durato circa 5 anni e adesso tutto è pronto per la sperimentazione sull’essere umano. Stiamo parlando del pacemaker...
In che modo è possibile valutare il dolore nei bambini, in particolare i neonati? Generalmente ci si affida ad una...
Il progetto di Startup dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) Kyme sale sul podio di Bioupper, premio promosso da Novartis e...