Neuroblastoma: nuove prospettive terapeutiche per uccidere le cellule tumorali
Nella lotta contro il neuroblastoma, il gruppo di ricerca di Terapie Sperimentali in Oncologia di IRCCS Istituto G. Gaslini ha...
Nella lotta contro il neuroblastoma, il gruppo di ricerca di Terapie Sperimentali in Oncologia di IRCCS Istituto G. Gaslini ha...
Eminem ne parla nella canzone Brainless, ma non è l'unico. Da Mozart al calciatore Paul Gascoigne: sono molti i personaggi...
Il vaccino antitumorale rappresenterebbe un'ottima soluzione per sconfiggere il cancro senza danneggiare le cellule sane. Più in dettaglio si tratta...
I nuovi dati presentati da AstraZeneca al congresso annuale della "American Society of Clinical Oncology" (ASCO21) sui risultati aggiornati dello...
Professore di Medicina Rigenerativa all’Università di Modena e Reggio Emilia ed esperto mondiale di terapia cellulare e genica, Michele De...
Nei giorni scorsi, durante il meeting dell’ASCO (American Society of Clinical Oncology), l’azienda biofarmaceutica IPSEN ha annunciato che il Cabozantinib...
Tre bambini affetti da leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari LLA-BCP, un particolare tipo di leucemia refrattaria a tutte le...
La PCOS (sindrome dell'ovaio policistico) è un comune disturbo metabolico-endocrino e una delle principali cause di infertilità femminile in età...
La terapia optogenetica è una branca delle neuroscienze che si focalizza sulla manipolazione di proteine e cellule con la luce....
Uno dei principali problemi dello sviluppo di farmaci contro il coronavirus in colture cellulari è la scarsa prevedibilità della sua...
La sindrome di Asperger è un disturbo che colpisce lo sviluppo neurologico e fa parte dell'ampio spettro dei disordini autistici....
La depressione è una patologia sempre più diffusa al giorno d’oggi. Non si tratta semplicemente di sentirsi tristi per un...