Bioimmagini
Biomateriali
Diagnostica
Dispositivi indossabili
Ingegneria cellulare e tissutale
Hot
Search
domenica, febbraio 17, 2019
Entra nel team
Pubblicità
Collaborazioni
Newsletter
Contatti
Bioimmagini
Biomateriali
Diagnostica
Dispositivi indossabili
Ingegneria cellulare e tissutale
Hot
Close-up Biomedical Engineering
Home
Nanotecnologie
Nanotecnologie
Latest
Latest
Featured posts
Most popular
7 days popular
By review score
Random
Un nanosensore per studiare i cardiomiociti durante il battito cardiaco
Nanorobot per raggiungere le profondità dell’occhio con minima invasività
ImpACT: sensore MRI per monitorare l’attività elettromagnetica del cervello
Arriva TruffleBot: il naso elettronico che “annusa” veramente
Nanosensore per il monitoraggio wireless degli aneurismi intracranici
Uno scaffold biomimetico per studiare l’osteoporosi: una ricerca italiana
Cervello “a fibre ottiche”: una ricerca tutta italiana
DNA robotici: i “nano-corrieri” molecolari
Nanotecnologie
Combattere il cancro con il calore: ecco le nanoparticelle autoregolanti
Jacopo Ciampelli
Nanotecnologie
Molecole “motorizzate” per distruggere le cellule cancerogene
Jacopo Ciampelli
Nanotecnologie
Dal MIT nano-fibre elastiche per gli impianti neurali
Valentina Casadei
Nanotecnologie
Sembra uscito da un film il nanochip che cura i tessuti...
Jacopo Ciampelli
Nanotecnologie
Nanotecnologia: IIT e Unipd per la diagnosi precoce dei tumori
Valentina Casadei
Nanotecnologie
Neuroni cresciuti in un chip grazie ad una particolare matrice
Jacopo Ciampelli
Nanotecnologie
Non c’è lavoro in Italia o non sappiamo come trovarlo?
Eliana Streppa
Nanotecnologie
Nanotecnologia: cancro sempre più curabile
Valentina Casadei
15,876
Fans
Like
643
Followers
Follow
Ultime News
SpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreas
Alimentare i pacemaker con i battiti del cuore: una soluzione possibile
Diabete: arrivano le prime iniezioni ingeribili di insulina
All’Unibo il primo corso di laurea in Intelligenza Artificiale
Neuroni comunicano con sinapsi artificiali: la conquista del cervello è vicina
Dall’Italia alla Svezia: impiantata la prima mano robotica permanente
Micro-robot “mutaforma” pronti ad esplorare il nostro organismo
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
Accetto
Scopri di più
Edit with Live CSS