Home / Trending News / Non del semplice riso: questa varietà ha effetti miracolosi sull’organisimo | La possono mangiare proprio tutti

Non del semplice riso: questa varietà ha effetti miracolosi sull’organisimo | La possono mangiare proprio tutti

Riso

Riso (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Una varietà di riso che ha effetti di notevole importanza sul nostro organismo. Tutti possono mangiarla ed è buonissima.

Il riso è uno degli alimenti fondamentali per l’umanità, presente in moltissime culture e protagonista di tradizioni gastronomiche antiche e raffinate. Le sue diverse varietà si distinguono non solo per forma, colore e consistenza, ma anche per i modi in cui vengono coltivate e utilizzate in cucina.

Uno degli aspetti più affascinanti del riso è la sua capacità di adattarsi ai diversi ambienti e alle esigenze culinarie dei popoli che lo coltivano. Alcuni tipi si prestano meglio alla preparazione di piatti cremosi, altri mantengono una consistenza compatta e sono ideali per pietanze asciutte o saltate in padella.

Il sapore può variare da neutro e delicato a più aromatico, rendendo ogni varietà unica e adatta a specifiche preparazioni. L’importanza del riso non è solo gastronomica, ma anche culturale. In alcuni paesi rappresenta un simbolo di abbondanza e prosperità, mentre in altri è parte integrante di rituali e festività.

La sua coltivazione ha modellato paesaggi e modi di vivere, soprattutto in regioni dove è la principale fonte di sostentamento. Oltre alla diversità dei chicchi, un altro elemento che distingue le varie tipologie è il metodo di lavorazione.

Come vengono raffinati

Alcune tipologie di riso vengono lavorati per ottenere una consistenza più morbida e uniforme, mentre altri conservano la crusca, garantendo un apporto maggiore di fibre e nutrienti. Anche la cottura cambia in base alla varietà: alcuni tipi assorbono molta acqua e diventano soffici, mentre altri mantengono una consistenza più soda e compatta.

Sperimentare le diverse varietà di riso significa esplorare sapori, consistenze e tradizioni che raccontano la storia di popoli e territori. Ogni chicco racchiude un legame con la terra e con la cultura che lo ha reso parte della propria identità culinaria. Per questo motivo, conoscere e apprezzare le sue diverse tipologie non è solo un viaggio nel gusto, ma anche un modo per comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Varietà di riso
Varietà di riso (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Un riso particolare

Il riso Venere è una varietà integrale dal caratteristico colore nero, ottenuto dall’incrocio tra una varietà asiatica e una italiana. Il suo colore scuro è dovuto alla presenza di antociani, potenti antiossidanti che favoriscono la salute dei vasi sanguigni e contrastano l’invecchiamento cellulare.

Secondo quanto riportato su Doria.it, oltre a essere naturalmente privo di glutine, è ricco di fibre, ferro e calcio, contribuendo al senso di sazietà e alla regolazione della glicemia. Perfetto per piatti sani e gustosi, può essere cotto sia bollito che con il metodo pilaf.